• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO al 13 Luglio: molto CALDO, da weekend TEMPORALI e GRANDINATE

Anticiclone riconquista l’Italia con temperature in forte aumento. Cambiamento dal fine settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
07 Lug 2020 - 18:59
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 13 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Aria fresca ha fatto ingresso su parte d’Italia, al seguito della coda di un fronte d’instabilità che ha interessato il Nord-Est e le regioni centrali adriatiche. Le temperature sono bruscamente calate, proprio per l’effetto delle correnti più fresche dal Nord Europa giunte attraverso sostenuti venti di Bora più intensi lungo l’Adriatico.

LEGGI ANCHE

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

 

Dopo il rapido transito di quest’impulso d’aria fresca ed instabile, l’Italia sta immediatamente tornando sotto l’ala protettrice dell’anticiclone delle Azzorre, che contribuisce a ripristinare meteo decisamente stabile. La nuova fase di generale bel tempo vedrà anche un generale aumento sensibile delle temperature, che si riporteranno sopra la media

 

Avremo infatti un anticiclone delle Azzorre con evidenti ingerenze nord-africane. Nel corso della seconda parte della settimana l’alta pressione rimarrà protagonista alle latitudini centro-meridionali del Continente, favorendo tempo in prevalenza stabile sull’Italia con temperature pienamente estive lungo tutto il Paese.

meteogiornale 7 g 6 - METEO al 13 Luglio: molto CALDO, da weekend TEMPORALI e GRANDINATE

 

TEMPO DA PIENA ESTATE, MA NUOVE INSIDIE TEMPORALESCHE IN VISTA

Negli ultimi giorni della settimana si dovrebbe raggiungere il picco dell’ondata di calore, con temperature che si spingeranno fino a 36/38 gradi in alcune località della Val Padana e zone interne del Centro-Sud. Nel contempo, proseguirà inarrestabile sul Nord Europa l’attività di una vasta depressione, con perno tra le Isole Britanniche e la Penisola Scandinava.

 

Nel weekend il flusso instabile atlantico tenderà ad abbassarsi di latitudine, con nuove minacce perturbate verso l’Italia. Un fronte potrebbe così andare a lambire le Alpi e poi il Nord Italia già nella giornata di sabato, con un peggioramento di entità ancora da valutare. Tutto dipenderà da quanto l’anticiclone riuscirà a rintuzzare il tentativo d’ingresso della perturbazione verso l’Italia.

 

In caso venga confermato il peggioramento, è probabile che i temporali, legati allo sfondamento del fronte, possano colpire la Val Padana, fino ad arrivare a lambire il Centro Italia entro domenica. Come detto, il weekend dovrebbe essere comunque molto caldo su gran parte d’Italia, a parte il refrigerio legato ai temporali.

 

METEO MERCOLEDI’ 8 LUGLIO, TORNERANNO CONDIZIONI DI BEL TEMPO

Avremo un deciso miglioramento, con l’alta pressione che andrà di nuovo a rinforzare anche sul Nord, garantendo così stabilità. Il bel tempo sarà prevalente fin dal mattino, salvo residua nuvolosità sul Piemonte e Occidentale e sule coste Basso Tirreno. In giornata continuerà a splendere il sole, salvo qualche addensamento temporaneo più compatto sulle Alpi Orientali.

 

FASE ANTICICLONICA, MA CON PRIMI LIEVI DISTURBI

Poche novità sono attese per giovedì, con ancora il sole assoluto protagonista del meteo su tutta l’Italia. Nelle ore più calde pomeridiane si assisterà allo sviluppo di nuvolosità ad evoluzione diurna sulle Alpi Orientali, con qualche isolato rovescio temporalesco. Addensamenti si avranno anche in Appennino, con locali piovaschi più probabili a ridosso dei maggiori rilievi tra Lazio e Abruzzo.

 

Venerdì l’anticiclone proseguirà ancora nella sua azione, seppur mostrando i primi cenni di indebolimento lungo il perimetro settentrionali. Sulle Alpi avremo quindi una nuvolosità più accentuata tra pomeriggio e sera, con rovesci e temporali sparsi in propagazione alle aree prealpine. Isolati acquazzoni pomeridiani si potranno avere anche sull’Appennino Centrale.

 

TEMPERATURE IN AUMENTO, PICCO DEL CALDO SUL FINIRE DELLA SETTIMANA

Ci sarà un nuovo e sensibile aumento delle temperature che entro venerdì potrebbero raggiungere valori particolarmente elevati al Nord e su parte delle regioni centro meridionali con punte anche di 36-38°C in alcune località della Val Padana ed interne. Nel corso del weekend ci sarà un graduale refrigerio a partire dal Nord Italia.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

C’è l’incognita sul weekend di un possibile eventuale peggioramento più evidente, a causa dell’approssimarsi di una perturbazione in discesa dal Nord Europa. L’obiettivo del fronte sarebbero in primis le regioni settentrionali, dove già sabato giungerebbero temporali, anche forti, in propagazione dalle Alpi alla Val Padana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticiclonecaldocanicolaestatelugliometeo weekendtemporale
Condividi88TweetInvia
Articolo precedente

Pit stop ESTATE, eccessivi attacchi dall’Artico al CALDO: temporali violenti

Prossimo articolo

Meteo Italia sino al 18 Luglio, Estate sempre più estrema

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

temperature gelide meteogiornale 260123 360x180 - METEO al 13 Luglio: molto CALDO, da weekend TEMPORALI e GRANDINATE
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 360x180 - METEO al 13 Luglio: molto CALDO, da weekend TEMPORALI e GRANDINATE
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo-luglio

Meteo Italia sino al 18 Luglio, Estate sempre più estrema

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

webcam live abetone diretta mete 350x250 - METEO al 13 Luglio: molto CALDO, da weekend TEMPORALI e GRANDINATE
Video WebCam

Webcam Live Abetone. Diretta meteo

27 Gennaio 2023
2023 01 27 08 18 22 350x250 - METEO al 13 Luglio: molto CALDO, da weekend TEMPORALI e GRANDINATE
Ad Premiere

Scenari fiabeschi, dalla webcam in diretta da San Pellegrino in Alpe (LU) – Garfagnana. Video meteo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version