• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Imminente escalation di CALDO ROVENTE a 40°C. Picco e durata

Temperature in progressivo aumento la prossima settimana per la risalita di correnti calde dal Nord Africa

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Lug 2020 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Residue correnti fresche affluiscono ancora sull’Italia in seno al vortice ciclonico traslato sui Balcani ma ora si cambia con l’anticiclone in rinforzo da ovest che riporta non solo meteo stabile, ma anche la piena estate grazie al contributo di correnti calde in innalzamento dal Nord Africa.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
AdobeStock 235019607 - Imminente escalation di CALDO ROVENTE a 40°C. Picco e durata
Extreme high temperature on thermometer and woman suffering from heat

La colonnina di mercurio è già in salita e attualmente è tornata su livelli prossime alle medie stagionali. Le temperature, in questa ultima domenica di luglio, si spingeranno su picchi di 32/34 gradi, anche qualcosa in più sulla Sardegna che è la prima a risentire dell’approssimarsi della bolla sahariana.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

Il caldo inizierà così a fare sul serio già nei primi giorni della nuova settimana e a questo andrà sommata l’afa, per umidità in crescita. Tra lunedì e martedì è atteso un incremento del contributo caldo nord-africano che avrà effetto sulle temperature, in salita su tutta Italia.

 

Nel dettaglio, si raggiungeranno valori fino a 35/37 gradi tra Val Padana centro-occidentale, regioni centrali tirreniche, Puglia, Campania, Lucania ed Isole Maggiori. Non si escludono isolati picchi superiori, con questi valori così elevati attesi sulle aree interne vallive e pianeggianti, distanti dal mare.

 

Il caldo sahariano proseguirà anche a metà settimana, intensificandosi ulteriormente. Continuerà l’aumento delle temperature sull’Italia, seppur di poco, con valori che da giovedì raggiungeranno picchi anche di 38/40 gradi, isolati, su alcune zone interne del Centro-Sud.

 

La calura sarà molto intensa anche al Nord, anche se potrebbe essere intervallata a livello locale da qualche benefico temporale. Sarà però un sollievo del tutto temporaneo ed illusorio. Si farà peraltro sentire l’afa sempre più opprimente, con caldo da incubo anche nelle ore notturne.

 

Il picco del caldo si raggiungerà probabilmente a ridosso del weekend. Non finirà facilmente quest’ondata sahariana, anche se la tendenza indica un possibile ridimensionamento dei picchi di calura subito dopo i primi giorni d’agosto. L’Africano tenderebbe ad allentare la morsa, ma è una tendenza da confermare.

 

Temperature massime fino al 10 agosto 2020 per i capoluoghi italiani

Benevento 42°C

Terni, Sanluri 41°C

Foggia, Villacidro 40°C

Viterbo, Taranto, Caltanissetta, Nuoro, Caserta, Firenze 39°C

Matera, Olbia, Frosinone, Avellino, Cosenza, Roma, Siena 38°C

Carbonia, Perugia, Arezzo, Cagliari, Catania, Napoli, Prato, Asti, Ferrara, Isernia, Iglesias, Modena, Reggio nell’Emilia, Bologna, Rieti, Campobasso, Forlì, Torino 37°C

Grosseto, Ascoli Piceno, Pistoia, Rovigo, L’Aquila, Como, Mantova, Oristano, Parma, Cremona, Monza, Lecce, Salerno, Agrigento, Piacenza, Tempio Pausania, Trieste, Catanzaro, Lanusei, Milano, Potenza 36°C

Verona, Cesena, Lodi, Padova, Pavia, Lecco, Lucca, Ravenna, Reggio di Calabria, Enna, Palermo, Vicenza, Alessandria, Vercelli, Latina, Ragusa, Bolzano, Brescia, Siracusa, Verbania, Messina, Sassari 35°C

Novara, Tortolì, Bari, Gorizia, Macerata, Pordenone, Trento, Treviso, Varese, Aosta, Crotone, Trani, Andria, Barletta, Rimini, Sondrio, Udine, Teramo, Venezia, Chieti, Brindisi 34°C

Bergamo, Urbino, Savona, Imperia, Pescara, Pisa, Massa, Pesaro 33°C

Trapani, Carrara, Biella, Ancona, Genova, La Spezia, Belluno, Vibo Valentia 32°C

Cuneo, Fermo, Livorno 31°C

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: 40 gradiAnticiclone africanocaldocaldo africanocaldo recordcaldo roventeestatetemperature
Condividi275TweetInvia
Articolo precedente

Il Meteo Aeronautica 30 giorni: ecco il culmine dell’Estate 2020

Prossimo articolo

Meteo, al via la FIAMMATA AFRICANA. Picchi verso 40 GRADI, ecco dove

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Imminente escalation di CALDO ROVENTE a 40°C. Picco e durata
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
bolla 75x75 - Imminente escalation di CALDO ROVENTE a 40°C. Picco e durata

Meteo, al via la FIAMMATA AFRICANA. Picchi verso 40 GRADI, ecco dove

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

t850slp 0 1 350x250 - Imminente escalation di CALDO ROVENTE a 40°C. Picco e durata
Ad Premiere

Meteo Italia, stamattina fa freddo. Gelo anche in pianura. Le temperature attuali

7 Febbraio 2023
Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version