• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine

Anticiclone africano verrà spodestato a suon di temporali, a partire dal Nord. Grande refrigerio in vista

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Giu 2020 - 23:40
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 6 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Correnti molto calde d’estrazione sahariana si portano verso l’Italia, in seno ad un promontorio anticiclonico subtropicale più solido al Centro-Sud. Le regioni settentrionali non sono invece completamente protette dall’anticiclone, con le Alpi lambite da alcuni veloci impulsi instabili che favoriscono temporali.

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

 

Il soffio d’aria rovente subtropicale punta più direttamente il Sud e le due Isole Maggiori, ove sta per essere raggiunto, entro giovedì, l’apice della calura. Le temperature potranno toccare picchi anche di 38/40 gradi in alcune zone dell’interno. Il caldo si accentuerà e raggiungerà livelli notevoli anche sulle regioni centrali e su parte del Nord, specie le aree padane a sud del Po.

 

Oltre al caldo, sarà l’afa a salire in cattedra. Tuttavia, l’anticiclone inizierà a mostrare segni di debolezza già nel corso di mercoledì, con un impulso instabile che genererà temporali più organizzati, in sfondamento serale verso la Val Padana. Sarà questo l’antipasto del peggioramento ben più incisivo che prenderà corpo nei giorni successivi.

 

meteogiornale 7 g 1 - METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine

FORTI TEMPORALI AL CENTRO-NORD, STOP CALDO OVUNQUE NEL WEEKEND

Dopo l’apice del caldo, l’anticiclone africano verrà pressato dall’azione incalzante di una depressione centrata sulla Penisola Scandinava, con aria più fresca pronta a riversarsi verso il Mediterraneo. Lo scenario muterà drasticamente nella seconda parte della settimana e il tutto avverrà per opera dell’ingresso di una burrascosa perturbazione.

 

Giovedì sera ci saranno le avvisaglie del peggioramento, con temporali anche forti in estensione dalle Alpi alle pianure. Questi temporali saranno associati all’avanzata di un fronte freddo poi in estensione alle regioni centrali, con aria più fresca atlantica che andrebbe a portare un forte refrigerio, con il caldo africano ricacciato verso sud.

 

Visti i forti contrasti, localmente i temporali assumeranno carattere di forte intensità con possibili grandinate. Le temperature caleranno vertiginosamente al Centro-Nord, ma successivamente il refrigerio toccherà anche il Sud. L’incubo del caldo africano verrà quindi scacciato, almeno temporaneamente, con temperature che torneranno nella norma.

 

Subito a seguire l’anticiclone proverà a recuperare terreno verso l’Italia, ma probabilmente nei primi giorni della prossima settimana, a partire da martedì, ci sarà una seconda e più incisiva irruzione di correnti fresche nord/occidentali. Si avrà inevitabilmente un nuovo peggioramento, con temperature che scenderanno anche sotto la media.

 

METEO MERCOLEDI’ PRIMO LUGLIO, TEMPORALI AL NORD ANCHE IN PIANURA

In giornata si farà strada la coda di un nuovo passaggio instabile a lambire l’Arco Alpino, con fenomeni temporaleschi che questa volta potrebbero risultare più diffusi. Rovesci e temporali si attiveranno fin dal mattino sulle Alpi, poi gli acquazzoni tenderanno a propagarsi anche su parte delle pianure soprattutto del settore centro-occidentale, dove non sono escluse forti grandinate.

 

I temporali si origineranno appena a nord del Po, nell’area in cui verranno a confluire masse d’aria di diverse caratteristiche, tanto che localmente si potranno verificare fenomeni violenti considerando il caldo preesistente. Sul resto d’Italia continuerà a splendere il sole in modo indisturbato, a parte temporanei annuvolamenti a ridosso dei rilievi.

 

PEGGIORAMENTO METEO PIU’ VIGOROSO

Nella giornata di giovedì altri temporali colpiranno l’Arco Alpino per nuove infiltrazioni umide d’origine atlantica, con tendenza a peggioramento serale tra Lombardia e Triveneto fino alle pianure in concomitanza del passaggio della coda di un fronte atlantico. Saranno possibili nuove grandinate. Il sole prevarrà al Centro-Sud, a parte nubi e qualche isolato fenomeno sulla dorsale appenninica.

 

Venerdì farà ingresso un fronte più organizzato, con rovesci e temporali già al mattino sulla Val Padana centro-orientale, in estensione all’Emilia Romagna. Tra pomeriggio e sera avremo altri frequenti fenomeni di forte intensità, con la coda del fronte che riuscirà a spingersi fino al Centro Italia, dove non mancheranno temporali sparsi entro sera, specie lungo il versante adriatico.

 

GRAN CALDO FINO A GIOVEDI’, POI BRUSCO CALO TERMICO

Il caldo raggiungerà il culmine giovedì, con qualche picco fino a 38-40 gradi al Sud, poi le temperature dovrebbero subire un drastico crollo, prima al Nord, poi anche al Centro Italia, per l’ingresso d’aria più fresca di origine atlantica. Bisognerà attendere un po’ di più al Sud, con ridimensionamento del caldo nel fine settimana

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il contesto climatico tornerà più gradevole entro il weekend, ma successivamente non è escluso l’affondo di un’ulteriore impulso d’aria fresca e instabile che potrebbe persino causare una crisi dell’estate in pieno luglio. Una saccatura instabile affonderà verso i Balcani, coinvolgendo anche l’Italia che verrà interessata da un sostenuto flusso fresco di correnti settentrionali.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: acquazzonicaldofronte freddometeo Italiapeggioramentoperturbazioneprevisioni meteotemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo da MIX ESPLOSIVO: c’è il rischio di TEMPORALI molto violenti

Prossimo articolo

Meteo all’11 Luglio, STOP il CALDO afoso per forti TEMPORALI

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Piccola tregua ad inizio settimana, poi ancora freddo e clima invernale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

27 Gennaio 2023
temperature gelide meteogiornale 260123 360x180 - METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 360x180 - METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
previsioni-meteo

Meteo all'11 Luglio, STOP il CALDO afoso per forti TEMPORALI

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Piccola tregua ad inizio settimana, poi ancora freddo e clima invernale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

27 Gennaio 2023
webcam live abetone diretta mete 350x250 - METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine
Video WebCam

Webcam Live Abetone. Diretta meteo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version