• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile

Federico De Michelis di Federico De Michelis
08 Giu 2020 - 23:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È stato diramato un nuovo comunicato Stampa della Protezione Civile in data 8 giugno 2020 di allerta meteo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

C’è da segnalare che un nubifragio ha interessato dopo le 20:30 di oggi, la parte orientale dell’area metropolitana di Milano, con accumuli fin sino i 60 mm in tempi brevissimi.

Nel pavese, al momento, c’è la situazione peggiore, con picchi di 100 mm in pianura.

 

allerta meteo - Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile

 

COMUNICATO Protezione Civile

 

Maltempo: allerta rossa in alcuni settori della Lombardia

 

Allerta arancione su bacini di Lombardia e Veneto. Gialla in otto regioni

 

La perturbazione di origine nord-europea interessa ancora il nostro Paese ed in particolare le regioni settentrionali, apportando tempo molto instabile, con piogge e temporali diffusi fino alla giornata di domani.

 

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

 

L’avviso prevede dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 8 giugno, il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle D’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Liguria, Lombardia e Veneto. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

 

Sulla base dei fenomeni in atto è prevista per la giornata di oggi, 8 giugno, e domani allerta rossa su alcuni settori della Lombardia. Per domani, 9 giugno, valutata allerta arancione su alcuni bacini del Veneto e su alcune zone della Lombardia e allerta gialla su Umbria, Marche, Friuli Venezia Giulia, su settori di Piemonte, Liguria, Abruzzo, Sicilia e sui restanti bacini del Veneto.

 

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

 

https://www.facebook.com/meteogiornale.it/videos/2575420022681802/

 

 

Tags: allerta meteoallerta meteo protezione civile
Condividi1108TweetInvia
Articolo precedente

Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare

Prossimo articolo

Meteo variabile, uno sguardo alle trombe marine e i temporali

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

temperature gelide meteogiornale 260123 360x180 - Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 360x180 - Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo giugno 2020 temporali e trombe marine 75x75 - Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile

Meteo variabile, uno sguardo alle trombe marine e i temporali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

temperature gelide meteogiornale 260123 350x250 - Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 350x250 - Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version