• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo sino all’11 aprile: Super ANTICICLONE di Primavera inoltrata… ma

Residui disturbi al Sud Italia. Bel tempo potrebbe tenerci compagnia fin verso la Pasqua

Mauro Meloni di Mauro Meloni
05 Apr 2020 - 17:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’11 APRILE 2020, ANALISI E PREVISIONE

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Un promontorio anticiclonico si va consolidando sull’Europa Occidentale e tende a protendersi verso l’Italia, proteggendo più efficacemente le regioni centro-settentrionali. Il Sud Italia rimane invece ancora lambito in maniera del tutto marginale da un’area d’instabilità collegata ad un vortice ciclonico situato sull’Egeo.

LEGGI ANCHE

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

 

L’anticiclone europeo è alimentato da una componente subtropicale che tende a spingersi verso nord a causa dell’affondo di una saccatura sul Vicino Atlantico. Aria molto calda risale su tutta l’Europa Occidentale, fin verso il Regno Unito. I massimi di pressione tendono a posizionarsi tra la Francia ed il Centro Europa.

 

L’Italia resterà ai margini di queste correnti calde e risulterà ancora sfiorata da flussi più freschi nord-orientali. Tuttavia, le temperature sono in progressivo aumento soprattutto sul Nord che maggiormente risentire del dominio dell’alta pressione. Il tempo stabile chiuderà la settimana e allo stesso modo si aprirà quella successiva, quella che ci traghetterà verso Pasqua.

meteo 7 g 4 - Meteo sino all’11 aprile: Super ANTICICLONE di Primavera inoltrata... ma

CALDA PRIMAVERA GRAZIE ALL’ALTA PRESSIONE IN RINFORZO

L’estesa area di alta pressione si rafforzerà ulteriormente e andrà alla conquista di gran parte d’Europa nei primi giorni della settimana. La maggiore stabilità dell’anticiclone riguarderà il Nord Italia, con l’eccezione dell’estremo Nord-Ovest che potrà essere raggiunto da qualche modesta infiltrazione d’aria umida legata alla depressione atlantica.

 

Avremo aria sempre più primaverile e con il trascorrere dei giorni si consolideranno i primi caldi di stagione, principalmente sul Centro-Nord dell’Italia che sarà più coinvolto dalla massa d’aria calda a supporto dell’anticiclone che vedrà posizionati i massimi di pressione a nord delle Alpi. Qualche disturbo interesserà ancora il Sud, dove agiranno ancora infiltrazioni d’aria più fresca.

 

Da metà settimana il bel tempo sembra in grado di prendere maggiormente il sopravvento, con ulteriore lieve aumento termico. Tutta l’Europa Centro-Meridionale verrà inglobata da un anticiclone che diverrà sempre più maestoso, con le perturbazioni atlantiche che risulteranno confinate molto a nord. Probabilmente la fase di bel tempo andrà avanti sino a Pasqua.

 

METEO LUNEDI’ 6 APRILE, BEL TEMPO SALVO QUALCHE ACQUAZZONE AL SUD

Si conferma il predominio di un contesto di generale stabilità atmosferica, ma l’alta pressione manterrà la propria roccaforte a nord delle Alpi e pertanto sull’Italia andranno a scorrere deboli flussi orientali, che trasporteranno aria leggermente instabile sulle regioni meridionali, maggiormente vicine al vortice ciclonico stazionario sull’Egeo.

 

Nel corso di lunedì è attesa quindi variabilità al Sud, con qualche acquazzone pomeridiano su aree interne e montuose tra la Calabria centro-meridionale e la Sicilia. Il sole dominerà sul resto d’Italia e soprattutto al Nord, dove sarà maggiore l’influenza dell’anticiclone euro-atlantico. Qualche annuvolamento raggiungerà le Alpi occidentali e la Liguria.

 

METEO SOSTANZIALMENTE INVARIATO, IMPRONTATO ALLA STABILITA’

Poche le variazioni attese per martedì 7 aprile, con predominio del bel tempo anche se l’alta pressione sarà più forte sul Centro-Est Europa. L’Italia sarà sfiorata da qualche sbuffo d’aria umida atlantica sull’estremo Nord-Ovest, mentre ulteriori spifferi d’aria fresca da nord-est saranno convogliati verso i mari meridionali.

 

Ci sarà ancora limitati disturbi instabili all’estremo Sud, con qualche possibile rovescio pomeridiano sulla Sicilia. Locali annuvolamenti lambiranno anche la Sardegna e il Nord-Ovest, mentre il tempo sarà soleggiato sul resto d’Italia. Mercoledì l’anticiclone dovrebbe rinforzare e garantire generale bel tempo dalle Alpi alla Sicilia.

 

RIALZO TERMICO, TEPORE AL NORD E REGIONI TIRRENICHE

Il clima si farà pienamente primavera, con le temperature che tenderanno ad aumentare portandosi sopra media sulle regioni settentrionali e parte del Centro, con massime che raggiungeranno nei primi giorni della settimana anche i 21-22 gradi. Avremo più fresco al Sud, anche per la prosecuzione di infiltrazioni d’aria fresca dai Balcani.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il campo di alta pressione si irrobustirà e la farà da padrone per il resto della settimana, favorendo stabilità duratura con tempo prevalentemente soleggiato e temperature piuttosto miti, anche superiori alle medie del periodo, fino a ridosso del weekend pasquale. Qualche incertezza si potrebbe manifestare tra Pasqua e Pasquetta, con i primi concreti disturbi al dominio anticiclonico.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: acquazzonianticiclonecaldometeo Italiaprimaverasoletemperaturetemporale
Condividi26TweetInvia
Articolo precedente

Crollo storico del valore immobiliare da questa Estate, effetto pandemia

Prossimo articolo

CENTRO METEO europeo: Estate 2020 molto CALDO e forti Temporali

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
attenti febbraio meteogiornale 260123 360x180 - Meteo sino all’11 aprile: Super ANTICICLONE di Primavera inoltrata... ma
All'evidenza

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

27 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 5 360x180 - Meteo sino all’11 aprile: Super ANTICICLONE di Primavera inoltrata... ma
All'evidenza

Meteo 15 giorni, in bilico tra Anticiclone e gelo da est

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
video meteo estate 2020 pessima 75x75 - Meteo sino all’11 aprile: Super ANTICICLONE di Primavera inoltrata... ma

CENTRO METEO europeo: Estate 2020 molto CALDO e forti Temporali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo sino all’11 aprile: Super ANTICICLONE di Primavera inoltrata... ma
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version