POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 25 MARZO. Passano i giorni ma i modelli matematici di previsione non cambiano rotta. Sono diretti, da giorni, verso scenari meteo climatici decisamente invernali e difatti anche le ultimissime emissioni modellistiche evidenziano quei movimenti descritti negli ultimi approfondimenti.
Stiamo parlando di una spinta anticiclonica verso nord e dello scivolamento di una massa d’aria molto fredda verso ovest. Questa la dinamica di base, poi ovviamente subentreranno variazioni importanti sull’esatta traiettoria della colata. Oggi, ad esempio, viene vista un po’ più occidentale e in particolare abbiamo differenze importanti tra i due più importanti centri di calcolo internazionali.
Quello europeo è il più occidentale e per l’Italia vedrebbe effetti secondari. Sicuramente instabilità, o maltempo, ma con meno freddo. L’americano, invece, ci va giù pesante indicando le nostre regioni come obbiettivo principale. Nelle ultime 24 ore si sono quindi ribaltati i ruoli.
IL METEO A BREVE TERMINE
Il weekend conferma quel temporaneo cedimento dell’Alta Pressione primaverile degli ultimi giorni. Come ben sappiamo abbiamo avuto a che fare con delle temperature decisamente alte, nettamente al di sopra delle medie climatiche di riferimento.
Ora però sta iniziando una discesa, discesa dovuta ad aria fredda polare che lambirà le Alpi per dirigersi verso l’Europa orientale. Oltre alla diminuzione delle temperature dobbiamo aspettarci qualche precipitazione a carattere sparso e visti i contrasti termici che si creeranno potrebbero verificarsi anche dei temporali e qualche grandinata.
Durerà poco, perché nel frattempo un affondo depressionario sulla Penisola Iberica darà luogo a una goccia fredda ben più occidentale di quanto ipotizzato qualche giorno fa. Significa che andrà a solleticare l’Anticiclone africano, destinato difatti a raggiungere le nostre regioni nel corso della prossima settimana. Ecco quindi che avremo un’altra parentesi primaverile.
MANOVRA PREPARATORIA
Esatto, si tratterà di una manovra preparatoria. Pare infatti che in pieno Oceano Atlantico un affondo ciclonico possente possa spingere l’Alta delle Azzorre verso nord-nordest. Ciò darebbe luogo a un’imponente discesa d’aria fredda, dall’Artico russo verso sud-sudovest.
Appurata la dinamica, come detto in apertura, dovremo attendere che i modelli matematici di previsione si mettano d’accordo sulla traiettoria dell’irruzione. Difficile, in questo momento, propendere per l’una o l’altra soluzione. Ciò che possiamo dirvi è che l’ultima decade di marzo potrebbe realmente assumere connotati fortemente invernali e la causa sarebbe imputabile al processo di destrutturazione del Vortice Polare. Vortice Polare ormai giunto al capolinea.
PREVISIONI STAGIONALI RIBALTATE?
A questo punto dobbiamo iniziare a domandarci se quanto sta accadendo a livello stratosferico andrà a incidere o meno sulle proiezioni stagionali. Iniziamo col dire che marzo, almeno per il momento, sta facendo appieno il proprio dovere.
Abbiamo avuto la fase polare, ora quella primaverile, poi avremo la fase artica. Per ora, quindi, l’andamento stagionale – ricordiamoci che le proiezioni stagionali considerano il trimestre marzo, aprile, maggio – sta andando diversamente da quanto previsto. Poi sì, aprile e maggio potrebbe ribaltare nuovamente la situazione ma qualora le dinamiche stratosferiche dovessero risultare tumultuose e trasferirsi in troposfera ecco che stavolta i modelli stagionali potrebbero sbagliare pesantemente. Vedremo.
IN CONCLUSIONE
Dinamicità, questa la parola d’ordine di questo primo scorcio di Primavera meteorologica. Poi chissà, magari cambierà tutto, ma la partenza stagionale sembra avvenire nella giusta direzione.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo