• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino all’11 aprile, torna il CALDO ANTICICLONE

Temperature in forte rialzo. 

di Ivan Gaddari
31 Mar 2020 - 19:30
in Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL’11 APRILE. I modelli matematici di previsione hanno tracciato una strada, una strada che dovrebbe condurci in direzione di condizioni meteo climatiche decisamente primaverili.

 

LEGGI ANCHE

Meteo weekend: nuova rimonta dell’anticiclone africano, impennata del caldo

Meteo Italia: nuova ondata di caldo rovente, ma prossima settimana cambia

Lo smantellamento del poderoso blocco anticiclonico oceanico, responsabile dell’irruzione fredda che sta colpendo un po’ tutta l’Europa, cambierà radicalmente le carte in tavola. Avremo difatti un ritorno delle grandi depressioni atlantiche, depressioni che però non punteranno l’Europa occidentale ma che a quanto pare preferiranno scivolare in pieno Oceano.

 

Dinamica che, come ben saprete, non farà altro che generare un’oscillazione delle correnti d’alta quota tale da alimentare un maestoso promontorio anticiclonico subtropicale. Promontorio che dovrebbe espandersi inizialmente sui settori occidentali del vecchio continente, per poi raggiungere anche il Mediterraneo centrale e quindi le nostre regioni. Con che effetti? Lo vedremo tra poco, ma ovviamente avremo un periodo di stabilità atmosferica che dovrebbe traghettarci verso Pasqua.

meteo lungo termine caldo africano - Meteo Italia sino all'11 aprile, torna il CALDO ANTICICLONE

IL METEO A BREVE TERMINE

Il freddo sta scivolando anche sulle nostre regioni, determinando chiaramente un abbassamento delle temperature. Temperature che rimangono orientate su valori invernali, o comunque tardo invernali praticamente ovunque.

 

Anche le precipitazioni stanno seguendo la medesima traiettoria, spingendosi al Centro Sud. Ci aspettiamo piogge a carattere di rovescio o temporale, ma anche delle nevicate sulla dorsale appenninica. Poi avremo delle complicazioni da ovest, difatti a largo della Sardegna si sta approfondendo un minimo secondario che porterà un nuovo peggioramento a partire dall’Isola, poi in estensione nella fase centrale settimanale verso la Sicilia e l’estremo Sud.

 

Per un miglioramento occorrerà attendere il weekend, miglioramento che al Centro Nord interverrà prima ma che poi si estenderà a tutte le regioni spalancando la strada al ritorno dell’Alta Pressione e a un generale sostenuto rialzo delle temperature.

 

TREND VERSO PASQUA

I modelli matematici di previsione sembrano non avere più alcun tentennamento circa il consolidamento dell’Alta Pressione.

 

Come detto in apertura, viste le dinamiche oceaniche, dovrebbe trattarsi dell’Anticiclone del nord Africa. E’ per questa ragione che, osservando le proiezioni termiche, ci aspettiamo un generale marcato aumento termico. Le temperature, dopo aver stazionato per lunghi tratti su valori invernali, si orienteranno su valori decisamente primaverili o tardo primaverili. Comunque si riporteranno al di sopra delle medie stagionali di riferimento.

 

Da valutare, ipotesi non trascurabile, la possibilità che l’instabilità diurna possa comunque continuare a manifestarsi e per instabilità diurna intendiamo chiaramente i temporali pomeridiani principalmente nelle zone interne.

 

Ipotesi che possiamo sostenere in virtù del fatto che secondo taluni modelli la struttura anticiclonica non sarà così robusta da scongiurare l’inserimento di spifferi d’aria fresca in quota. E’ evidente che se dovessero giungere refoli di questo tipo, i contrasti termici diurni risulterebbero marcati e fornirebbero quell’energia necessaria alla genesi delle nubi convettive o temporalesche.

 

IN CONCLUSIONE

Avremo, quindi, un generale miglioramento che ci farà assaporare giornate dal sapore primaverile. Non le potremo sfruttare per ovvi motivi, ma a prescindere dal fatto che si debba restare a casa avremo un segnale inequivocabile dell’incedere stagionale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: alta pressione africanaprevisioni meteo neveprimavera 2020primi tepori primaverilivortice polare
Condividi1133TweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Coronavirus, traffico aereo mondiale crollato: è crisi del settore

Prossimo articolo

Neve Tokyo: la magia dei fiocchi che si posano sui ciliegi in fiore. VIDEO

Leggi anche questi Articoli

Caldo intenso e in aumento nel weekend
Focus Meteo

Meteo weekend: nuova rimonta dell’anticiclone africano, impennata del caldo

29 Giugno 2022
Nel weekend l'anticiclone africano protagonista su tutta Italia
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: nuova ondata di caldo rovente, ma prossima settimana cambia

29 Giugno 2022
meteo con temporali e caldo 1 350x250 - Meteo Italia sino all'11 aprile, torna il CALDO ANTICICLONE
Focus Meteo

Meteo: altri temporali al Nord Italia. Luglio, nuova onda di Caldo Record. Poi Calo Temperatura

29 Giugno 2022
Prossimo articolo
sakura 75x75 - Meteo Italia sino all'11 aprile, torna il CALDO ANTICICLONE

Neve Tokyo: la magia dei fiocchi che si posano sui ciliegi in fiore. VIDEO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Speranze di refrigerio sul lungo termine
Focus Meteo

Meteo, il Refrigerio in tutta Italia che porrebbe fine al Caldo estremo

29 Giugno 2022
meteo giornale 01715 350x250 - Meteo Italia sino all'11 aprile, torna il CALDO ANTICICLONE
Meteo CITTA' e Paesi

Meteo ROMA: temperature in forte aumento, verso caldo da record

29 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)