• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dopo il weekend irrompe il VERO INVERNO. NEVE fino in pianura

Crollo temperature in picchiata con freddo, nevicate e burrasche di vento

Mauro Meloni di Mauro Meloni
21 Mar 2020 - 10:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 27 MARZO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Si stanno rapidamente deteriorando le condizioni meteo, sebbene in un contesto climatico ancora pienamente primaverile. C’è infatti uno scombussolamento della circolazione atmosferica in tutta Europa, con i massimi di pressione in posizionamento tra Mare del Nord e Scandinavia, mentre sul Mediterraneo si osserva un progressivo cedimento dell’anticiclone.

LEGGI ANCHE

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

 

Lungo il fianco destro dell’anticiclone anglo-scandinavo sta iniziando a scendere aria molto fredda in propagazione all’Europa Centro-Orientale. Queste correnti rigide accompagnando l’affondo di una saccatura, che richiamerà ulteriore aria ancor più gelida proveniente addirittura dalla Russia settentrionale.

 

Intanto, sulla Penisola Iberica si sta intensificando una depressione atlantica, che è quella che sta facendo giungere infiltrazioni instabili sul Mediterraneo Centrale. L’Italia sarà quindi sottoposta ad un duplice attacco da est e da ovest, con l’approssimarsi delle correnti gelide russe che inizieranno a farsi sentire da domenica sera quando irromperà la Bora sull’Alto Adriatico.

meteo prossimi giorni con aria fredda dalla russia - Meteo Italia: dopo il weekend irrompe il VERO INVERNO. NEVE fino in pianura

SULL’ITALIA FREDDO DALLA RUSSIA, COME MAI SUCCESSO TUTTO L’INVERNO

L’assalto del freddo artico e poi russo inizierà da domenica 22 marzo, a partire dalle regioni di Nord-Est, con un peggioramento i cui massimi effetti si manifesteranno ad inizio settimana sulle aree esposte al Centro-Sud. In Italia irromperà il freddo, quello serio, trattandosi d’aria d’estrazione russo-siberiana.

 

Si innescherà un raffreddamento davvero eclatante, tanto che si piomberà bruscamente in un clima pienamente invernale. Potremmo quasi dire che l’inverno arriva in ritardo, visto che sarebbe persino improprio parlare di colpo di coda di un inverno che in realtà non si è mai davvero manifestato quest’anno.

 

Nei primi giorni della settimana tutto il Paese sarà sotto scacco del flusso rigido dai Balcani, particolarmente fredda anche nei bassi strati trattandosi di aria continentale. Rovesci di neve a quote collinari, se non localmente fino in pianura, potrebbero così verificarsi sulle zone più esposte, quindi soprattutto i versanti adriatici.

 

Le temperature caleranno dai 10 ai 15 gradi, ma il raffreddamento sarà avvertito in misura anche maggiore per via dei venti di Bora e Grecale che spireranno sostenuti aumentando pertanto la percezione di clima rigido. Il clou del freddo dovrebbe aversi entro martedì, torneranno anche le gelate. A metà settimana non è escluso un nuovo impulso, con altra neve a bassa quota.

 

METEO DOMENICA 22 MARZO, IRROMPE IL FRONTE ARTICO

Per effetto dell’approssimarsi del freddo da est, avremo nuvolosità consistente su parte del Settentrione, con precipitazioni in intensificazione su Alpi, aree pedemontane e Basso Piemonte. La quota neve calerà progressivamente fino in collina, sebbene con attenuazione serale dei fenomeni da est nel momento in cui entrerà in grande stile l’aria fredda.

 

Ci sarà tempo imbronciato anche tra Isole Maggiori, estremo Sud e regioni del Basso Tirreno, per via dell’azione più temperata ed umida atlantica. Qualche nota d’instabilità si avrà anche sull’Appennino Centrale e zone limitrofe, specie dei versanti adriatici, con rovesci sparsi e qualche fiocco di neve oltre i 1000-1200 metri, segnale di un generale deterioramento meteo.

 

NEVE A BASSA QUOTA TRA LUNEDI’ E MARTEDI’ AL CENTRO-SUD

Già nella giornata l’irruzione fredda si propagherà a tutta Italia eccezion fatta per l’estremo Sud e le Isole Maggiori. Gli effetti delle correnti rigide dai Balcani si manifesteranno con instabilità sulle regioni centrali adriatiche dove avremo precipitazioni sparse e neve sui rilievi in calo fino a quote collinari, ma anche a ridosso della pianura.

 

I fenomeni tenderanno ad estendersi anche al Sud, con neve sui monti. Il Nord resterà più al riparo, ma con qualche fenomeno nevoso su Alpi Piemontesi ed Appennino Romagnolo fino a bassa quota, ma si tratterà di fenomeni molto deboli. Martedì saranno ancora le regioni centrali adriatiche a risentire d’instabilità, con qualche rovescio di neve che potrà spingersi fino in pianura.

 

Altre precipitazioni coinvolgeranno il Sud, soprattutto la Calabria e le due Isole Maggiori per l’interazione dell’aria fredda dai Balcani con quella più temperata mediterranea. In questo caso la neve sui rilievi ritroveremo confinata solo al di sopra dei 600-900 metri, a quote più elevate in Sicilia.

 

TRACOLLO TERMICO DI OLTRE 10-15 GRADI, RITORNO GELATE TARDIVE

Avremo un inizio settimana molto freddo al Centro-Nord. Il calo termico sarà l’evento saliente, con un crollo anche di 10-15 gradi rispetto ai valori degli ultimi giorni, soprattutto in montagna e sulle aree adriatiche. il raffreddamento sarà avvertito in misura anche maggiore per via del vento. Fra le conseguenze di questa fase fredda segnaliamo le dannose gelate localmente in pianura e sulle valli.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il freddo stenterà ad attenuarsi rapidamente, visto che saranno da verificare poi gli effetti di un secondo impulso freddo atteso per metà settimana, su cui non ci si può ancora minimamente addentrare nei dettagli. Attesa un’ulteriore recrudescenza invernale, con la possibilità di nuove ulteriori spruzzate di neve a bassa quota di difficile localizzazione, non escluse anche al Nord.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddofreddo russogelategeloinvernometeo Italiameteo weekendneveneve pianura
Condividi510TweetInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS, disposte nuove misure. Ecco cosa dice l’ordinanza del Governo

Prossimo articolo

Emergenza rete Internet è collegata al Coronavirus

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

aprile meteogiornale 180323 360x180 - Meteo Italia: dopo il weekend irrompe il VERO INVERNO. NEVE fino in pianura
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
perturbazione da ovest meteo 360x180 - Meteo Italia: dopo il weekend irrompe il VERO INVERNO. NEVE fino in pianura
Ad Premiere

Meteo: prima l’alta pressione, treno di perturbazioni per il finale di Marzo?

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
coronavirus internet 75x75 - Meteo Italia: dopo il weekend irrompe il VERO INVERNO. NEVE fino in pianura

Emergenza rete Internet è collegata al Coronavirus

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

aprile meteogiornale 180323 350x250 - Meteo Italia: dopo il weekend irrompe il VERO INVERNO. NEVE fino in pianura
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version