• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento

Tepore primaverile, nel weekend tornerà la pioggia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Mar 2020 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 17 MARZO 2020, ANALISI E PREVISIONE

L’alta pressione si è andata ad affermare sull’Italia e in gran parte sull’Europa Centro-Meridionale, ove tende ulteriormente a rinforzare con conseguente bel tempo ed associato anche un significativo rialzo delle temperature. Le perturbazioni sono così costrette a transitare ben distanti dalla nostra Penisola, risalendo di latitudine.

LEGGI ANCHE

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

Toh, chi si rivede, l’Alta pressione

 

Siamo così nel pieno di una fase meteo ben più stabile e mite, in quanto l’anticiclone trainerà una massa d’aria calda in quota di origine sub-tropicale oceanica. In virtù di questa evoluzione, avremo una retromarcia rispetto alla svolta piovosa della prima decade di marzo e ritroveremo anzi quello scenario che ha caratterizzato l’inverno.

 

L’assaggio di clima primaverile si avvertirà in modo notevole su buona parte dell’Europa continentale, con temperature superiori alla media anche di 8-10 gradi. Il clima resterà relativamente caldo anche nel momento in cui l’anticiclone inizierà a cedere sul bordo settentrionale. Importanti cenni di cedimento dell’anticiclone si manifesteranno anche sull’Italia.

meteo con alta pressione primaverile 1 - Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento

 

INSIDIE CRESCENTI NEL WEEKEND, ANTICICLONE NON DURATURO

Le temperature si spingeranno su valori pienamente primaverili anche sull’Italia, fino ad oltre 20 gradi in molte parti della Penisola. La parte centrale della settimana vedrà quindi bel tempo diffuso su gran parte d’Italia, ma già da giovedì l’alta pressione inizierà a mostrare le prime lievi crepe sul bordo settentrionale, con l’avvicinamento della parte avanzata di un fronte atlantico.

 

Si tratterà di ammassi nuvolosi inizialmente più attivi oltralpe. I fronti atlantici scenderanno di nuovo di latitudine, ma in una prima fase tenderanno solo a lambire il Nord e parte dei settori tirrenici. La parte attiva dei sistemi frontali tenderebbe a transitare lungo l’Europa Centrale, sotto un flusso di correnti occidentali.

 

Solo nel weekend una perturbazione potrebbe colpire l’Italia, portando un probabile deterioramento del tempo soprattutto al Centro-Nord con relativo cedimento dell’alta pressione. L’arrivo d’aria fredda in quota determinerebbe in particolare condizioni d’instabilità, con acquazzoni anche a sfondo temporalesco e il ritorno della neve in montagna.

 

METEO GIOVEDI’ 12 MARZO, BEL TEMPO AL TOP

Le condizioni meteo di giovedì si presenteranno ancora con sole su tutta la Penisola. Tuttavia, un nuovo fronte atlantico sfiorerà le Alpi portando qualche precipitazione sulle zone di confine, specie in serata, con neve a quote alte. Nuvolaglia medio-bassa è attesa aumentare anche tra Liguria ed Alta Toscana, con la possibilità verso sera di qualche pioviggine tra genovese e Levante Ligure.

 

VERSO CAMBIAMENTO METEO SUL FINIRE DELLA SETTIMANA

L’azione del flusso atlantico si farà sempre più pressante venerdì, quando la parte meno attiva di un fronte perturbato transiterà sul Nord Italia. Tuttavia, le precipitazioni più organizzate le ritroveremo principalmente confinate alle Alpi. Qualche debole isolato piovasco è atteso in Liguria, Alta Lombardia, alto Veneto e Friuli.

 

Sul resto d’Italia continuerà a prevalere il sole, in attesa di un parziale peggioramento meteo sabato quando la coda del fronte freddo si porterà verso le regioni centrali con associate precipitazioni a macchia di leopardo, anche a carattere di fresco. Qualche pioggia si avrà al Nord, con tendenza a miglioramento nella seconda parte della giornata.

 

TEMPERATURE IN AUMENTO, CALDO AFRICANO

Atteso il picco del caldo fuori stagione, per l’anticiclone che avrà modo di convogliare ulteriore aria più calda di origine subtropicale. Lievi cali termici interverranno a partire da venerdì al Nord per le nuove insidie perturbate, ma ancora con clima primaverile sul resto d’Italia. Solo nel weekend affluirà aria più fresca, con calo termico più evidente lungo le regioni adriatiche.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Seguirà l’afflusso di correnti più fresche settentrionali, ad accompagnare il ritorno da ovest dell’anticiclone. Il bel tempo tornerà a prevalere fin da domenica al Centro-Nord, mentre residua instabilità insisterà tra l’estremo Sud e le due Isole Maggiori. Lo scenario diffusamente soleggiato si confermerà anche ad inizio settimana, in attesa di novità perturbate a seguire.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: alta pressionecaldo africanomarzo 2020primavera 2020
Condividi19TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia sino al 20 Marzo: si sveglia il vento dell’Est

Prossimo articolo

Meteo Italia sino al 21 marzo, dalla PRIMAVERA all’INVERNO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

weekendend meteogiornale stefano ghetti 270323 360x180 - Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento
All'evidenza

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

27 Marzo 2023
prossimi giorni meteogiornale 270323 360x180 - Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento
All'evidenza

Toh, chi si rivede, l’Alta pressione

27 Marzo 2023
Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo lungo termine aria fredda dalla russia 75x75 - Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento

Meteo Italia sino al 21 marzo, dalla PRIMAVERA all'INVERNO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

2023 03 27 08 17 41 350x250 - Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento
Ad Premiere

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
weekendend meteogiornale stefano ghetti 270323 350x250 - Meteo Italia: ANTICICLONE in rinforzo, ma primi cenni di cambiamento
All'evidenza

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version