• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO

Forte variabilità in vista, marzo dai mille volti

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Mar 2020 - 17:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 16 MARZO. Abbiamo sempre più conferme che la prima metà di marzo sarà estremamente mutevole, così come da tradizione. Le condizioni meteo climatiche saranno altalenanti, proponendoci sia ondate di maltempo – accompagnate da aria fredda proveniente dal Polo – sia temporanee ricuciture anticicloniche annesse ad aria assai mite subtropicale.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Febbraio prepara grandi manovre meteo

Meteo: verso un clima più tiepido di giorno, ma di notte ancora GELO

Per il momento prevalgono le gli affondi depressionari che possiamo considerare meridiani, visto che la traiettoria d’ingresso è settentrionale. In tale contesto è evidente che la struttura anticiclonica è sbilanciata in Atlantico, difatti continuerà a stazionare a ridosso dell’Europa occidentale lasciando il Mediterraneo centro orientale in balia di altri assalti ciclonici.

 

Poi però dovrebbe riuscire, almeno temporaneamente, a riaffacciarsi con una propaggine orientale e con un po’ d’aria mite, ma con uno sbilanciamento a ovest così evidente le insidie polari saranno sempre lì, in agguato. Tant’è che a metà mese potrebbe subentrare un nuovo peggioramento, sulla cui dinamica discuteremo tra non molto.

meteo con aria artica - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto in questo momento siamo in balia degli affondi polari, non a caso improvvisamente le condizioni meteo climatiche sono diventate invernali.

 

Nulla di eclatante, certo, ma rispetto alle scorse settimane è tutt’altro scenario. Fa freddo, le temperature sono inferiori alle medie stagionali – il ché è sicuramente una notizia non di poco conto – ed è arrivata la neve. Neve a quote estremamente interessanti, cosa che non era successa (se non raramente) nel corso della stagione invernale.

 

Il weekend proporrà gli stessi scenari, avremo infatti un altro affondo depressionario che porterà maltempo diffuso e manterrà le temperature su valori invernali. Ci aspettiamo piogge, anche in forma di rovescio o temporali, qualche grandinata e nuove nevicate. Idem a inizio settimana, dopodiché dovrebbe intervenire un miglioramento per mano della propaggine orientale dell’Alta delle Azzorre (che poi dovrebbe assumere connotati un po’ più subtropicali, innescando un consistente rialzo termico).

 

ANCORA MALTEMPO

Stavolta dovrebbe trattarsi di una semplice parentesi anticiclonica, non di un intervento risolutivo come accaduto i mesi scorsi.

 

I modelli matematici di previsione dipingono un nuovo, sostanziale peggioramento verso metà marzo e qui dobbiamo introdurre le notevoli differenze evolutive. Il modello americano GFS indica un affondo più occidentale, in questo caso il freddo andrebbe sulla Penisola Iberica isolando una pericolosissima goccia fredda a due passi dalle nostre regioni di ponente.

 

L’Europeo ECMWF, invece, sembra puntare in direzione di un affondo destinato al nostro Paese, il ché andrebbe a replicare scenari simili agli attuali. Dovendo scegliere, oggi, un’opzione andremmo quasi certamente su quest’ultima. Ma vedremo.

 

FENOMENI VIOLENTI

Qualora dovesse prevalere l’ipotesi americana potrebbero spalancarsi le porte ai primi fenomeni violenti. La Primavera è stagione estremamente mutevole, a tratti turbolenta per via dei contrasti termici sempre più accesi. E’ anche la stagione delle gocce fredde, quindi non sottovalutiamo minimamente la soluzione GFS perché potrebbe starci e se confermata ci condurrebbe verso un netto decadimento delle condizioni meteo.

 

IN CONCLUSIONE

Ciò che è importante sottolineare è che marzo ci sta dando ciò che era venuto a mancare per gran parte dell’Inverno, soprattutto in termini di precipitazioni. Ricordiamoci che stiamo procedendo spediti verso la stagione secca – l’estate – quindi la pioggia è assolutamente imprescindibile.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: clima estremomarzo 2020neveneve alpiprevisioni meteosbalzi termicivariabile
Condividi667TweetInvia
Articolo precedente

NEVE fortissima in atto e nelle prossime ore, meteo avverso

Prossimo articolo

Meteo Italia: PIOGGIA e NEVE anche in collina. Instabile sino al fine settimana

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

febbraio grandi manovre meteogiornale 310123 360x180 - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO
All'evidenza

Febbraio prepara grandi manovre meteo

31 Gennaio 2023
temperature meteogiornale 310123 360x180 - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO
All'evidenza

Meteo: verso un clima più tiepido di giorno, ma di notte ancora GELO

31 Gennaio 2023
meteo gelo e neve italia 4512 Personalizzato 360x180 - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO
Ad Premiere

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo prossimi giorni 75x75 - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO

Meteo Italia: PIOGGIA e NEVE anche in collina. Instabile sino al fine settimana

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo freddo come vestirsi 1563 350x250 - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO
All'evidenza

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

31 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni caos neve e ghiaccio Personalizzato 350x250 - Meteo Italia sino al 16 marzo, FREDDO poi MITE e ancora FREDDO
Ad Premiere

Meteo, gelo improvviso e forti nevicate. Quanto siamo pronti ad affrontarli

31 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version