Asintomatici o non infetti: così cambia il suono della tosse negli affetti da Covid. Video
https://www.youtube.com/watch?v=A2dGwK0Ou-w La biologa Barbara Gallavotti ospite di Giovanni Floris a di Martedì su La7, ha mostrato come un’APP sia ...
https://www.youtube.com/watch?v=A2dGwK0Ou-w La biologa Barbara Gallavotti ospite di Giovanni Floris a di Martedì su La7, ha mostrato come un’APP sia ...
Chi studia i virus, chi conosce la storia delle Pandemie che hanno colpito la nostra specie umana, sa quanto alcune ...
E’ stato trovato nel Pacifico settentrionale, un virus che fece strage di foche nell’Atlantico. Questa scoperta ha sollevato la questione ...
Non conosciamo la vera differenza tra vita e non-vita, ma abbiamo la possibilità di dare una risposta che include la ...
Richard Davis, direttore del laboratorio di microbiologia clinica al Providence Sacred Heart Medical Center in Spokane, Washington, ha effettuato una ...
Analisi acque reflue: non è la prima volta che se ne parla, specie per il covid-19. Da qualche tempo si ...
Uno dei campanelli d’allarme di un possibile contagio che ha tenuto in allerta la popolazione durante la pandemia, è sicuramente ...
I coloratissimi Amphiprion ocellaris, conosciuti come pesce pagliaccio e divenuti famosi grazie al personaggio Disney "Nemo" da "Alla ricerca di ...
Dopo i nuovi contagi a Pechino, subito si è cominciato a parlare di una seconda ondata di covid-19, in autunno. ...
E’ chiaro come il sole ormai che viviamo nel bel mezzo di una nuova estinzione di massa, più precisamente la ...
Sono più di 434 mila le persone morte in questi ultimi mesi di coronavirus, ma la letalità dell’infezione da covid ...
Tanti mammiferi sono passati dalla vita terrestre a quella acquatica, circa 50 milioni di anni fa. Parliamo degli antenati delle ...
Uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience, condotto da Erin Hecht e i suoi colleghi all’Università di Harvard, dimostra come ...
Fino a ieri, quando si contraeva il Covid-19, per risultare davvero guariti si stava in isolamento anche per mesi, e ...
Uno dei motivi principali per la quale alcune regioni vengono definite come aree protette, è perché le si vuole preservare ...
Gli scienziati cinesi hanno decodificato il genoma del Covid-19 che ha scatenato il focolaio a Pechino con grande rapidità. Prova ...
Moltissime le piaghe del nostro Pianeta e che mettono a rischio la sopravvivenza di molte popolazioni di esseri umani (e ...
All’Università di Padova cercano risposte a una domanda ben precisa: come si può vivere senza emoglobina in un ambiente quale ...
Molto importante il risultato ottenuto dalla ricerca internazionale pubblicata sul New England Journal of Medicine, e coordinata dal gruppo dell’Università ...
Sono tanti i suoni usati dagli animali per comunicare tra loro: i lupi ululano, gli uccelli cinguettano, le rane gracidano, ...
Riscaldamento globale: uno dei più insidiosi problemi del mondo, causati per la maggiorparte delle situazioni dall’uomo. In questo caso parliamo ...
Questa volta è toccato a Pechino, che vantava ormai cinquanta giorni di fila senza nessun contagio da coronavirus. Ma ora ...
Quando esplose la pandemia Coronavirus, a Marzo, si sono toccati vari temi del passato, come la peste e l’influenza spagnola. ...
Uno studio dell’Università di Southampton, pubblicato su Science Advances, porta alla luce un evento di 359 milioni di anni fa ...
L’estate 2019 è stata memorabile, in senso negativo. Tantissimi incendi devastarono il mondo, come i grossi incendi in Australia che ...
Una compagnia di biotecnologie, la SAb Biotherapeutics (South Dakota, USA), è interessata da tempo al potenziale degli anticorpi prodotti dai ...
Pubblicato su MedRxiv, in attesa di verifica, lo studio dell’Università di Bonn, in Germania, cerca di capire come i contagi ...
Nei pressi di Norilsk, in Russia, a quasi tremila chilometri da Mosca, un deposito di gasolio ha versato più di ...
“E’ il momento della natura” è lo slogan della 47° edizione della Giornata dell’Ambiente. La natura e la biodiversità sono al ...
Il pronto soccorso di Codogno riapre giovedì mattina dopo quasi quattro mesi di chiusura, ma subito arriva un nuovo caso ...
L’agenzia federale statunitense NOAA, che si occupa di oceanografia, meteorologia e climatologia, ha scoperto come il livello di acidità raggiunto ...
Siamo nel pieno della fase due, dove tutte le attività sono stata ripristinate e la vita ha cominciato a scorrere ...
Il modello svedese sembrava funzionare, pareva si potesse combattere il Nuovo Coronavirus senza il lockdown. Eppure, ad oggi il Paese ...
Finalmente l’Italia sta ripartendo, tiriamo un sospiro di sollievo perché molti di noi, per fortuna, cominciano nuovamente a lavorare, a ...
Confrontando la Svezia con i suoi Paesi nordici vicini, si può notare come i suoi dati siano i peggiori. Difatti, ...
L’Ats di Milano e di altre città lombarde, hanno effettuato dei test sierologici che descrivono come solo il 40% della ...
Prodotto dall’azienda Takis, il vaccino sperimentato allo Spallanzani ha prodotto ottimi risultati. Gli anticorpi generati nelle cavie da laboratorio grazie ...
Secondo una nuova ricerca, il nuovo Coronavirus può rimanere in aria per un massimo di 3 ore e sopravvivere su ...
“L’evoluzione è un fatto: chi si scaglia contro Darwin non lo fa per amore di verità. E’ un quadro ineludibile ...
I principi della teoria dell’evoluzione sono trasparenti: le specie viventi si modificano nel tempo, quando la selezione naturale agisce sulle ...