Archivio Notizie MeteoGiornale
Spettacolare animazione del buco dell'OZONO ARTICO: non c'è più

A corredo dell'articolo scritto in giornata, relativo alla rapida chiusura del buco dell'ozono dell'Artico, vi mostriamo una spettacolare animazione che ci mostra l'evoluzione della situazione dall'Autunno scorsi sino al mese di aprile.
Venerdì, 1 Maggio 2020 Ore 17:15

Incredibile: BUCO DELL'OZONO nell'Artico già scomparso
Venerdì, 1 Maggio 2020 Ore 15:00
Più volte, nel corso dell'inverno, abbiamo parlato di un fenomeno piuttosto insolito: il buco dell'Ozono sull'Artico. L'evoluzione del fenomeno, in particolare le cause, erano state ampiamente discusse soffermandosi in particolare sull'incredibile dominio di un Vortice Polare mai così potente. Ebbene, com'era ... [ Leggi » ]

BUCO DELL'OZONO in Antartide sta sparendo, enormi effetti in atmosfera
Sabato, 11 Aprile 2020 Ore 11:00
Di recente abbiamo segnalato la formazione di un inusuale buco dell'ozono sopra il Polo Nord, complice un Vortice Polare particolarmente forte nell'ultimo inverno con conseguente riduzione dell'ozono stratosferico. Non accadeva dalla primavera 2011, ma quest'anno il fenomeno appare più eccezionale. Il ... [ Leggi » ]

Buco dell'ozono da record si è aperto sull'Artico. Cosa succede e perché
Venerdì, 3 Aprile 2020 Ore 20:00
Quando si parla di buco dell'ozono si fa riferimento ad un assottigliamento ciclico dello strato d'ozono in stratosfera, all'incirca tra i 10 e i 50 chilometri d'altitudine, che poi costituisce un importantissimo schermo protettivo dai raggi solari più dannosi per ... [ Leggi » ]

Vortice Polare bizzarro, rara distruzione d'OZONO sull'Artico!
Venerdì, 21 Febbraio 2020 Ore 13:28
Il 3 gennaio 2020 le misurazioni effettuate da una radiosonda negli strati medio-stratosferici evidenziavano il valore più basso degli ultimi 40 anni sopra Reykjavik, in Islanda. Stiamo parlando di un valore impressionante, -96°C a 17.2 mb, ovvero a circa 25.6 ... [ Leggi » ]

Evoluzione 2019 del buco dell'ozono: spiegata in questo video
Giovedì, 31 Ottobre 2019 Ore 11:53
Abbiamo parlato approfonditamente della situazione del buco dell'ozono, già in diverse occasioni. L'articolo pubblicato pochi minuti fa (lo trovate correlato al video) ci dà un'idea visiva di quel che è successo nell'arco di quest'anno. Un'evoluzione che gli esperti stanno ancora ... [ Leggi » ]

Il buco dell'ozono ai livelli del 1982
Giovedì, 31 Ottobre 2019 Ore 11:45
Il buco dell'ozono, notoriamente collocato sopra l'Antartide, ha raggiunto il suo picco annuale a settembre con una superficie significativamente inferiore rispetto agli ultimi decenni. Tra l'altro lo ha raggiunto circa un mese prima del solito. Il motivo, a detta degli esperti, ... [ Leggi » ]

BUCO DELL'OZONO è il più piccolo di sempre, ma grande quanto tutta l'Europa
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 Ore 17:50
Il buco dell'ozono in Antartide è al minimo storico e ora si estende per quasi 10 milioni di chilometri quadrati, rispetto ai 16 milioni di chilometri quadrati d'estensione dello scorso 8 settebre. Dai tempi della scoperta del buco dell'ozono, ... [ Leggi » ]

BUCO DELL'OZONO il più piccolo da decenni, grazie allo STRATWARMING
Martedì, 17 Settembre 2019 Ore 20:18
Già da qualche tempo abbiamo posto all'attenzione un evento meteo degno di nota, concernente lo stratwarming in Antartide. Questo improvviso ed intenso riscaldamento della stratosfera risulta uno dei più forti da quando questi fenomeni vengono monitorati, essendovi pochi precedenti ... [ Leggi » ]

STRATWARMING al Polo Sud su livelli record. Le possibili conseguenze meteo
Venerdì, 13 Settembre 2019 Ore 16:00
Alcuni giorni fa abbiamo evidenziato l'avvio di un intenso improvviso riscaldamento stratosferico sopra l'Antartide, ora che da quelle parti l'inverno sta finendo. L'evento meteo è degno di nota, in quanto ci sono pochi precedenti e non è frequente, a ... [ Leggi » ]

METEO: eccezionale Stratwarming sul Polo Sud. Le possibili ripercussioni
Mercoledì, 4 Settembre 2019 Ore 15:30
Mentre sul nostro Emisfero siamo a fine estate ed il vortice polare stratosferico è appena in fase di ripartenza dopo il letargo estivo, il discorso è invece opposto sull'Emisfero meridionale che si trova ancora in inverno e quindi il vortice ... [ Leggi » ]

Il buco dell'ozono si sarebbe ridotto anche a causa del caldo
Mercoledì, 8 Novembre 2017 Ore 11:16
Può sembrare strano, ma è quanto conclude un nuovo studio della NASA. Il buco dell'ozono ha raggiunto il picco l'11 settembre, ricoprendo un'area di circa due volte e mezzo la dimensione degli Stati Uniti (7,6 milioni di chilometri quadrati) per ... [ Leggi » ]

Il buco dell'ozono si sta riducendo
Lunedì, 9 Ottobre 2017 Ore 23:48
In concomitanza col 31° anniversario della firma del protocollo di Montreal, i dati provenienti dall'Antartide sono molto buoni. La crescita del buco dell'ozono non si è soltanto arrestata, come scoperto anni or sono, ma si comincia a vedere un recupero ... [ Leggi » ]

Buco dell'Ozono in ulteriore riduzione: esperti ottimisti sul futuro
Domenica, 27 Novembre 2016 Ore 10:26
Gli esperti NOAA e della NASA è da 25 anni che monitorano l'andamento del buco dell'ozono. A quanto pare quest'anno ci sono interessantissime novità. [ Leggi » ]

Buco dell'Ozono in fase di chiusura? Le ultime clamorose notizie
Sabato, 2 Luglio 2016 Ore 11:58
Il 2000 aveva segnato il picco, ma ora finalmente il buco dell'ozono sull'Antartide sembra restringersi. A confermarlo sono gli ultimi dati raccolti dalla ricerca coordinata dal Mit, che ha avuto modo di prendere in esame tutte le misure realizzate dal ... [ Leggi » ]

Spettacolari nubi stratosferiche polari fotografate su Tromso. Ma sapete che bucano l'ozono?
Lunedì, 21 Dicembre 2015 Ore 10:41
In una città dove il sole non sorge per molti mesi, si può godere dei fenomeni spettacolari del cielo. A Tromso, Norvegia, sono apparse le nuvole stratosferiche polari. [ Leggi » ]

Buco dell'ozono davvero verso la chiusura? Ci vorranno molti decenni
Sabato, 9 Maggio 2015 Ore 16:10
Sono trascorsi esattamente trent'anni dalla scoperta del buco dell'ozono, presente ogni primavera sopra l'Antartide. Un problema che ha richiesto l'immediata mobilitazione dell'intero Pianeta, attraverso il Protocollo di Montreal nel 1987 che ha posto le premesse per lo stop alle emissioni ... [ Leggi » ]

Buco dell'ozono non si riduce e fa aumentare gli eventi climatici estremi
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 Ore 18:02
Sono queste le conclusioni sorprendenti a cui è giunto un team di ricercatori australiani della Wollongong University, nel Nuovo Galles del Sud, in collaborazione con un team di scienziati americani dell'Oak Ridge National Laboratory, nel Tennessee. Lo studio ha infatti ... [ Leggi » ]

Buone notizie! Il buco dell'Ozono è destinato a richiudersi
Venerdì, 12 Settembre 2014 Ore 10:38
Lo strato di ozono, che ci protegge dai raggi ultravioletti altrimenti nocivi, dopo aver manifestato una salute cagionevole per decenni sembra si stia riprendendo. [ Leggi » ]

Buco dell'ozono si restringe, ai livelli più bassi degli ultimi 10 anni
Sabato, 16 Febbraio 2013 Ore 22:00
Giungono buone notizie sul fronte del buco dell'Ozono sopra l'Antartide: il fenomeno, avviatosi ad inizio anni '80, si realizza soprattutto tra settembre e novembre, ma sembra decisamente ridimensionarsi: nel 2012 si è raggiunto il livello minimo degli ultimi 10 anni. [ Leggi » ]

BUCO DELL'OZONO: scoperte correlazioni con le modifiche al clima globale
Mercoledì, 6 Febbraio 2013 Ore 20:57
Due differenti studi (Università Pennsylvania ed Università di Baltimora), svolti in modo autonomo fra loro, hanno scoperto come il buco dell'ozono avrebbe alterato la circolazione dei venti e delle acque oceaniche nell'Emisfero Australe, come si evince dalla mappa in basso. ... [ Leggi » ]