Archivio Notizie MeteoGiornale
Si riduce BUCO DELL'OZONO in Antartide: quali le cause?

Giungono buone notizie sul fronte del buco dell'Ozono, che ha appena registrato il secondo minimo storico negli ultimi 20 anni. Nel periodo compreso fra gennaio e agosto 2012 il buco dell'ozono ha raggiunto un'estensione massima d'appena 21.2 milioni di chilometri ...
Venerdì, 26 Ottobre 2012 Ore 20:49

Ghiacci dell'Antartide in ottima salute, che differenza col Polo Nord
Sabato, 22 Settembre 2012 Ore 13:20
Se il Polo Nord si scioglie a ritmi record e con minimo storico che è stato enormemente battuto, all'opposto i ghiacci del Polo Sud appaiono in condizioni decisamente buone e hanno raggiunto livelli d'estensione fra i più elevati di sempre dietro solo a quelli del settembre 2007. [ Leggi » ]

Torna l'allarme per il Buco dell'Ozono in Antartide: preoccupante crescita?
Sabato, 22 Ottobre 2011 Ore 15:20
Come accade ogni primavera, il Buco dell'Ozono cresce sopra l'Antartide: il picco di quest'anno risulta essere il nono più grande di sempre, ben sopra la norma. Cerchiamo di scoprire i motivi che hanno determinato quest'espansione del Buco dell'Ozono e se è solo una fluttuazione ciclica. [ Leggi » ]

Ozono killer flagello estivo: Italia in cima, primato da "maglia nera"
Martedì, 28 Giugno 2011 Ore 17:40
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha presentato a Roma il 27 giugno la classifica sull'impatto sanitario del Pm10 e dell'ozono in 13 città italiane. Bilancio critico per l'Italia, soprattutto in Val Padana ove l'ozono raggiunge livelli davvero allarmanti, secondo i dati raccolti dall'AEA. [ Leggi » ]

Calo record della concentrazione di Ozono, è allarme sull'Artico
Mercoledì, 6 Aprile 2011 Ore 20:26
L'assottigliamento così marcato dello strato di ozono, rispetto all'inizio dell'inverno, è stato registrato dai satelliti. La causa di questa perdita record del gas, che consente di limitare i danni della radiazione ultravioletta, sarebbe da attribuire alle temperature bassissime della stratosfera. [ Leggi » ]