Archivio Notizie MeteoGiornale
Meteo e clima: crisi dei ghiacci polari artici, a Ottobre nuovo minimo assoluto di estensione mensile

CLIMA E METEO: l'estate del 2019 si è conclusa con la seconda minore estensione di sempre dei ghiacci polari dopo quella del 2012. La stagione è proseguita con una notevole carenza dei ghiacci marini polari rispetto alla norma, e, nello scorso ...
Venerdì, 8 Novembre 2019 Ore 07:31

Russia, ORSI POLARI irrompono in un villaggio. Colpa del cambio climatico
Martedì, 12 Febbraio 2019 Ore 19:51
Circa una cinquantina di esemplari di orsi polari hanno invaso la piccola cittadina di Bekushya Guba, nell'arcipelago russo di Novaya Zemlya, nella regione artica. Questa invasione di orsi hanno costretto le autorità locali a dichiarare lo stato d'emergenza. Secondo ... [ Leggi » ]

Ghiacci Artico in pessima salute. La seconda peggior estensione di sempre
Martedì, 27 Marzo 2018 Ore 11:00
Se il gelo ha imperversato in Europa in quest'ultima parte d'inverno, situazione ben diversa si è invece avuta nell'Artico. Di recente, lo scorso 17 marzo, l'estensione dei ghiacci marini nell'Artico ha toccato l'apice stagionale con una superficie di circa 14,48 ... [ Leggi » ]

Artico, minimo raggiunto: è l'ottavo peggiore di sempre
Lunedì, 25 Settembre 2017 Ore 08:44
Come ogni anno nel mese di settembre si raggiunge la superficie minima del ghiaccio marino artico. Fortunatamente le pessime previsioni d'agosto sono state sovvertite: il minimo segnava 4,64 milioni di Km2, ovvero il peggior dato dal 1978. Rispetto al passato, ... [ Leggi » ]

Ghiacci artici, raggiunto record negativo annuale. I dati
Sabato, 23 Settembre 2017 Ore 23:50
A fronte di un riscaldamento globale inarrestabile, che porterà probabilmente il 2017 ad essere il terzo anno più caldo di sempre e il più rovente in assoluto senza El Nino, giungono notizie un po' più incoraggianti dai ghiacci artici. Il ... [ Leggi » ]

Possenti anomalie termiche nell'Artico: che sta succedendo?
Martedì, 8 Novembre 2016 Ore 08:36
Nelle ultime settimane si stanno verificando anomalie termiche positive imponenti nella regione artica. Tutto ciò si ripercuote sensibilmente sulla misura della superficie di ghiaccio, tant'è che il recupero del mese di ottobre è avvenuto più lentamente del normale. [ Leggi » ]

Artico disastroso: il ghiaccio ha il 40% in meno di superficie rispetto a 40 anni fa
Sabato, 30 Luglio 2016 Ore 10:55
L'estensione della banchisa artica ha un 40% in meno di superficie rispetto alla fine degli anni '70. E' quel che emerge dalle misurazioni poco lusinghiere dell'estate 2016, misure che confermano il pessimo stato di salute dell'Artico. [ Leggi » ]

Ghiacci Artici al minimo stagionale, quarta più bassa estensione di sempre
Venerdì, 18 Settembre 2015 Ore 12:58
Non gode certo di ottima salute la banchisa artica, la cui superficie coperta dai ghiacci ha raggiunto il punto più basso pari a 4,41 milioni di chilometri di quadrati. L'11 settembre, con anticipo di 4 giorni rispetto alla media, si ... [ Leggi » ]

Raggiunta massima estensione dei ghiacci artici, bilancio di fine inverno
Venerdì, 11 Aprile 2014 Ore 11:20
In base ai dati resi noti dal National Snow and Ice Data Center (NSIDC), il ghiaccio marino artico ha raggiunto lo scorso 21 marzo la massima estensione stagionale pari a 14.910.000 chilometri quadranti, un dato più basso del 4% rispetto ... [ Leggi » ]

Fine disgelo GHIACCI ARTICI: raggiunta la 6°estensione più bassa di sempre
Martedì, 24 Settembre 2013 Ore 18:51
Il NSIDC (National snow ice data center) ha reso noto che la fusione dei ghiacci artici si è arrestata venerdì 13 settembre, giorno in cui la superficie con almeno il 15% di ghiaccio era pari a 5,1 milioni di chilometri ... [ Leggi » ]

Ghiacci Artici: recupero da record nel 2013, ma situazione sempre critica
Sabato, 7 Settembre 2013 Ore 16:15
Giungono buone notizie dalla banchisa artica: le rilevazioni di quest'inizio settembre indicano un recupero notevole dell'area ricoperta dai ghiacci rispetto al contesto tragico di appena un anno fa. Il collega Aldo Meschiari di recente aveva evidenziato come le frequenti tempeste ... [ Leggi » ]

Cambiamento climatico: aperta rotta Mar Glaciale Artico
Martedì, 13 Agosto 2013 Ore 09:03
Sarà il cargo Yong Sheng la prima nave mercantile cinese a provare il Passaggio a Nord-Est, la rotta per collegare Estremo Oriente asiatico ed Europa passando per il Mar Glaciale Artico invece che dall'Oceano Indiano. Ma non è una prima assoluta, ... [ Leggi » ]

La situazione dei ghiacci polari: Artico sempre in crisi, regge l'Antartide
Mercoledì, 20 Marzo 2013 Ore 12:40
Non ci sono significative novità rispetto al trend recente: la situazione dei ghiacci del Polo Nord rimane piuttosto difficile, ulteriormente aggravata dalle attuali condizioni atmosferiche che vedono prevalere l'Alta Pressione. Viceversa, il Polo Sud ha superato brillantemente la fase estiva. [ Leggi » ]

Fusione ghiacci artici: l'impietoso confronto tra 2012 e 1984
Sabato, 29 Settembre 2012 Ore 11:31
Per comprendere l'entità della fusione dei ghiacci artici, la NASA ha recentemente pubblicato due immagini satellitari che mettono a confronto la situazione dopo l'estate del 1984 e quella terribile del 2012. [ Leggi » ]

FUSIONE GHIACCI ARTICI, altre considerazioni su effetti sul clima
Martedì, 25 Settembre 2012 Ore 11:40
Il ghiaccio, nell'Artico, è sempre meno. Qualcuno potrà dire: chi se ne frega? Beh, forse ci si dovrebbe documentare un po', perché gli effetti sulla condizioni meteorologiche del Continente Europeo saranno sempre più evidenti. Per chi ancora non lo sapesse, la ... [ Leggi » ]

Ghiacci dell'Antartide in ottima salute, che differenza col Polo Nord
Sabato, 22 Settembre 2012 Ore 13:20
Se il Polo Nord si scioglie a ritmi record e con minimo storico che è stato enormemente battuto, all'opposto i ghiacci del Polo Sud appaiono in condizioni decisamente buone e hanno raggiunto livelli d'estensione fra i più elevati di sempre dietro solo a quelli del settembre 2007. [ Leggi » ]

Minimo storico assoluto per i ghiacci artici, potrebbe peggiorare ancora
Martedì, 28 Agosto 2012 Ore 19:04
Ormai è ufficiale, la banchisa artica ha raggiunto il nuovo record negativo, sulla base delle rilevazioni satellitari. Viene così battuto il precedente triste primato del 2007 e si conferma il trend inarrestabile che vede sempre più assottigliarsi l'estensione dei ghiacci nel periodo estivo. [ Leggi » ]

Ghiacci artici a picco: ormai certo il superamento del minimo del 2007
Venerdì, 24 Agosto 2012 Ore 18:37
L'area dell'Artico coperta dai ghiacci avrebbe già toccato il record negativo d'estensione, battendo il minimo storico che era stato raggiunto nel 2007. La situazione potrebbe aggravarsi ulteriormente, con lo scioglimento dei ghiacciai che non si esclude possa protrarsi per buona parte di settembre. [ Leggi » ]

Habitat degli orsi polari minacciato dal fuoco in Canada
Venerdì, 24 Agosto 2012 Ore 15:34
L'orso polare vive su banchise di ghiaccio, al freddo dell'Artico circumpolare. Gli effetti del riscaldamento globale sono sempre più dannosi: incendi recenti nella Baia di Hudson hanno infatti ulteriormente compromesso l'habitat naturale dove si riproducono gli orsi polari. [ Leggi » ]

Banchisa Artica sempre più in crisi, situazione peggiore rispetto al 2007
Mercoledì, 18 Luglio 2012 Ore 18:51
Continua la rapida fusione dei ghiacci artici, la cui estensione è al momento inferiore rispetto al 2007, l'anno più disastroso per la minore estensione dei ghiacci. Ci sono timori di battere il minimo assoluto del 2007, anche se gli ultimi 2 anni la situazione non era migliore in questo stesso ... [ Leggi » ]

Continua il declino della banchisa Artica
Giovedì, 6 Ottobre 2011 Ore 13:56
Il mese scorso l'estensione del ghiaccio marino che copre l'Oceano Artico è diminuito di un livello tale da rappresentare il secondo dato più alto di sempre. I dati del satellite della NASA e del NASA-supported National Snow and Ice Data Center (NSIDC) dell'University of Colorado, hanno dimostrato che la ... [ Leggi » ]