Meteo News Flash 24

Meteo BARI: brusco raffreddamento nel weekend, rovesci e grandinate. Torna inverno
Archivio Notizie News Clima

La nuvolosità bassa del nord Africa e i cambiamenti climatici
Martedì, 31 Luglio 2018 Ore 09:55
La nuvolosità di tipo basso che coinvolge sovente le coste del sud-ovest dell'Africa sta scomparendo e il motivo potrebbe essere collegato all'influenza delle onde gravitazionali atmosferiche. Capire questo processo potrebbe aiutarci a comprendere correttamente come le nuvole possono influenzare il ... [ Leggi » ]

Ghiacciai Alpi in pessimo stato, allarme anche in vista del super caldo
Venerdì, 27 Luglio 2018 Ore 17:58
L'arretramento dei ghiacciai alpini non s'arresta, nonostante una stagione invernale e primaverile caratterizzata da buone precipitazioni. Nonostante ciò, per quanto concerne i ghiacciai in Valtellina i dati dell'inverno 2017/2018 sono i peggiori degli ultimi anni. La conferma arriva dal Servizio glaciologico ... [ Leggi » ]

Le attività umane stanno cambiando il corso delle stagioni
Venerdì, 27 Luglio 2018 Ore 11:55
Le attività umane provocano cambiamenti sul nostro Pianeta, è evidente. L'ecosistema è sempre più alterato dalla nostra presenza e basta guardarsi un po' attorno per capire come le alterazioni del paesaggio stiano diventando importanti. Chiaramente anche il clima non sfugge ... [ Leggi » ]

Giugno 2018, a livello planetario è stato il 3° più caldo di sempre
Martedì, 24 Luglio 2018 Ore 11:25
Il rapporto climatico del giugno 2018, esteso all'intero pianeta, rafforza il trend al riscaldamento globale del quale si parla ormai da tempo: stiamo parlando del terzo mese di giugno più caldo dal 1880. Le registrazioni termiche indicano che il mese ... [ Leggi » ]

Rallenta la circolazione atlantica? Vent'anni di caldo secondo studio USA
Sabato, 21 Luglio 2018 Ore 21:00
Sembrerebbe un paradosso o addirittura una fake news, in quanto si è sempre sostenuto che un rallentamento della Corrente del Golfo potrebbe causare un raffreddamento improvviso in molte zone dell'Emisfero Nord, in special modo sull'Europa Nord-Occidentale. [ Leggi » ]

Il Sahara si estende verso l'America
Martedì, 17 Luglio 2018 Ore 11:55
Il Sahara sta estendendo i propri tentacoli in America, con maggiore frequenza rispetto al passato. A metà giugno un enorme invasione di polveri sahariane raggiunse l'Atlantico tropicale, tingendo d'arancione i cieli anche dall'altra parte dell'oceano. Le immagini satellitari catturate dalla NASA ... [ Leggi » ]

Torna prepotentemente il "Blob nord Atlantico" con effetti sul clima
Lunedì, 16 Luglio 2018 Ore 10:55
Il ritorno di un'area nell'Atlantico nordoccidentale caratterizzata da acque molte fredde sta catturando l'attenzione di climatologi e meteorologi. Dopo circa un anno senza notizie di tale anomalia, il cosiddetto "Blob" torna prepotentemente alla ribalta. Giusto per capirci, osservando le mappe ... [ Leggi » ]

Clamoroso in Antartide, iceberg gigante dopo un anno è rimasto quasi fermo
Venerdì, 13 Luglio 2018 Ore 12:00
A68 è il nome dato ad uno dei più grandi iceberg mai visti, esteso quanto il Lazio, che circa un anno fa si era staccato dal ghiacciaio Larsen C nella costa orientale della Penisola Antartica. Avevamo seguito con attenzione la ... [ Leggi » ]

Le nubi nottilucenti e il riscaldamento globale
Martedì, 10 Luglio 2018 Ore 10:55
La presenza, ma soprattutto la frequenza delle nubi nottilucenti pare possa avere un rapporto diretto con la presenza di gas serra nell'atmosfera. E' quanto emerge da uno studio condotto da Franz Josef Lübken, ricercatore presso l'Istituto Leibniz di Fisica dell'Atmosfera ... [ Leggi » ]

Arrivano i droni marini per controllare oceani e atmosfera
Sabato, 30 Giugno 2018 Ore 10:25
La NOAA e la società Saildrone hanno annunciato il lancio di una prima batteria di 11 droni marini, strumenti somiglianti a una barca a vela ma senza necessità di skipper o equipaggio. Stiamo parlando di tecnologia all'avanguardia per far progredire ... [ Leggi » ]

Antartide, stimata nuova temperatura record di -98°C!
Venerdì, 29 Giugno 2018 Ore 10:25
Che in Antartide faccia freddo, anzi che letteralmente si geli + risaputo. Ma c'è sempre stata qualche diatriba circa il record di temperatura minima, record che sino a qualche giorno fa recitava -93°C. A quanto pare il valore minimo assoluto ... [ Leggi » ]

Stagione uragani già forte sul Pacifico, assente in Atlantico
Martedì, 26 Giugno 2018 Ore 10:55
La stagione degli uragani 2018 è già molto attiva nel nord-est del Pacifico, mentre è totalmente ferma nel Nord Atlantico. Può sembrare paradossale, ma stiamo parlando di due lati di una stessa moneta. In un mese e mezzo scarso sono ... [ Leggi » ]

Meteo sempre più estremo: maxi-aumento temperature sull'Italia dopo il 2000
Venerdì, 22 Giugno 2018 Ore 19:17
È a dir poco inquietante il quadro dell'evoluzione climatica sull'Italia che emerge da un'analisi delle statistiche, su studio dell'Istat riferite ai capoluoghi di regione. Sono stati presi in considerazione i dati di temperatura e piovosità dal 1971 al 2016. Il confronto ... [ Leggi » ]

Secondo la NASA le riserve d'acqua dolce mondiali sarebbero in pericolo
Giovedì, 21 Giugno 2018 Ore 10:55
Per arrivare a questa conclusione è stato realizzato uno studio unico nel suo genere tramite l'utilizzo dei satelliti. I dati rilevati hanno evidenziato un elemento preoccupante, ovvero che molte regioni del Pianeta stanno diventando sempre più dipendenti dalle acque di ... [ Leggi » ]

METEO influenzato dal SOLE "minimo storico"
Sabato, 16 Giugno 2018 Ore 16:05
Le condizioni meteo, e quindi il clima terrestre, sono influenzate dal Sole, la nostra "stella" che riscalda il Pianeta alla temperatura che consente il mantenimento di un equilibrio che sostiene la vita. [ Leggi » ]

L'Antartide ha perso 3 trillion di tonnellate di ghiaccio in 25 anni
Sabato, 16 Giugno 2018 Ore 12:57
L'Antartide non sta attraversando un buon momento. La superficie di ghiaccio del Continente ha perso 3 trillion di di tonnellate in 15 anni, il che ha prodotto ad un aumento nel livello globale dei mari di ... [ Leggi » ]

I ghiacciai dell'Antartide fondono a un ritmo vertiginoso, sale il livello dei mari
Venerdì, 15 Giugno 2018 Ore 11:55
I ghiacciai dell'Antartide sono in sofferenza, non è certo una novità. Il tasso di scioglimento, dal 2012 in poi, è triplicato. Prima di quell'anno, secondo un recentissimo studio, la fusione della superficie di ghiaccio era stabile a 83 miliardi di ... [ Leggi » ]

L'Atlantico tropicale ha le temperature più basse dal 1982! Effetti sul Mediterraneo
Giovedì, 14 Giugno 2018 Ore 10:55
L'Atlantico tropicale registra le temperature delle acque superficiali più basse dal 1982. Secondo i climatologi è qualcosa di assolutamente inaspettato sin da metà primavera e la causa sarebbe imputabile all'Anticiclone subtropicale più robusto del normale. Ciò fa sì che gli ... [ Leggi » ]

El Nino riapparirà tra qualche mese
Mercoledì, 13 Giugno 2018 Ore 10:55
El Niño potrebbe riapparire nel giro di qualche mese, a detta degli esperti anche prima del previsto ovviamente in base all'evoluzione della temperatura superficiale delle acque del Pacifico Equatoriale. Gli strumenti di analisi hanno rilevato, all'inizio di maggio, una crescita ... [ Leggi » ]

In Italia almeno 100 tornado all'anno! Il meteo è sempre più estremo
Martedì, 5 Giugno 2018 Ore 19:44
Lunedì 4 giugno un tornado ha colpito l'Altopiano di Asiago, fenomeni che destano ancora scalpore ma in realtà sempre più comuni nel clima degli ultimi anni. Uno studio del CNR ha svelato il numero di tornado che ogni anno si ... [ Leggi » ]
Ieri: 17:12Meteo Europa: molto mite in diversi paesi
MeteoSardegnaAlta Pressione non demorde, meteo stabile