Meteo News Flash 24

Meteo BARI: brusco raffreddamento nel weekend, rovesci e grandinate. Torna inverno
Archivio Notizie Editoriali Meteo Giornale

IV convegno di Meteorologia del Friuli Venezia Giulia
Martedì, 16 Novembre 2004 Ore 10:19
Si è svolto domenica 17 ottobre il IV convegno di Meteorologia del Friuli Venezia Giulia. Ve ne presentiamo un breve resoconto. [ Leggi » ]

L'Italia e le insidie previsionali. Quando le sole interpolazioni modellistiche non annullano le possibili cause di errore
Lunedì, 15 Novembre 2004 Ore 14:29
Spesso ci si trova spiazzati dinanzi agli eventi non rispondenti alle previsioni tracciate. Ma la complessità del nostro territorio rende ancora più affascinante una materia che difficilmente potrà ritenersi perfetta. [ Leggi » ]

Inizio autunno dalle caratteristiche assai peculiari. Analisi delle possibili cause
Sabato, 6 Novembre 2004 Ore 11:42
Da più giorni sentiamo parlare di una stagione sino ad ora alquanto "anomala". Tuttavia la dinamica atmosferica non cela in se nessun mistero. Vediamo il perché. [ Leggi » ]

"La prevedibile imprevedibilità" della meteorologia, capace nel contempo di attrarre, stupire e preoccupare
Sabato, 30 Ottobre 2004 Ore 16:21
Se sino a ieri in tanti definirono una situazione "normale" come anomala, da domani le certezze smarrite torneranno ad essere tali. Ed allora non ci resta che osservare in rispettoso silenzio l'antico progetto della natura. [ Leggi » ]

Parlare di cambiamenti e prevedere il freddo o le variazioni climatiche a che serve?
Sabato, 30 Ottobre 2004 Ore 09:10
Dietro un'analisi introspettiva la ritrovata dimensione dei "cacciatori di freddo". [ Leggi » ]

Alluvioni in Italia: il pericolo che viene dal sottosuolo
Venerdì, 29 Ottobre 2004 Ore 14:21
Siamo alla Vigilia delle festività di Ognissanti, e direi che il nostro Quotidiano non può non citare che l'Italia è uno dei Paesi europei a maggior rischio alluvionale. Nei prossimi giorni pioverà abbondantemente, ma nessuno è in grado di fare previsioni su cosa accadrà. [ Leggi » ]

Il vortice d'aria fredda in quota è sull'Italia: gli effetti. Le impressioni di questo scorcio di settembre
Domenica, 26 Settembre 2004 Ore 09:38
Aria artica marittima ha raggiunto l'Italia nel primissimo pomeriggio di venerdì. Come è noto, ha generato un forte contrasto termico sull'alto Adriatico, dove si sono verificati temporali e soprattutto intensi venti con furia di tempesta. [ Leggi » ]

Il Meteorological Office e la monetina...
Martedì, 31 Agosto 2004 Ore 16:07
Il prestigioso Ufficio Meteorologico Britannico è sotto accusa: meglio giocare a "testa o croce" che affidarsi alle sue previsioni. [ Leggi » ]

RADAR: chiuso per ferie. Italia: i servizi meteo peggiori d'Europa
Mercoledì, 18 Agosto 2004 Ore 12:12
Che fine ha fatto il progetto finalizzato a monitorare con l'ausilio di radar tutto il Paese? Perché Francia, Spagna, Germania e persino Paesi minori hanno un'adeguata copertura radar e l'Italia no? [ Leggi » ]

Vedute della "rottura del tempo d'agosto", all'ombra di una visione estiva tropicale
Martedì, 17 Agosto 2004 Ore 16:03
Si fa sempre più confusione sulla definizione di rottura dell'estate, forse per la scarsa abitudine ad osservare il tempo oltre gli orizzonti del proprio "orticello climatico". [ Leggi » ]

Trombe d'aria invisibili, dati meteo fasulli
Mercoledì, 4 Agosto 2004 Ore 11:49
E' raccapricciante leggere in alcune interviste di "esperti", su alcune pubblicazioni, libri e riviste che in Italia si sviluppano in media circa 10 trombe d'aria all'anno. Questa non è solo disinformazione. [ Leggi » ]

"Ci era" un volta il temporale d'agosto e nel 2004 ci sarà
Lunedì, 2 Agosto 2004 Ore 12:18
Da fine luglio le proiezioni dei modelli matematici evidenziano una crescente situazione di'instabilità atmosferica per le zone interne, ma specialmente il Centro Nord. [ Leggi » ]

La coda del lupo va a fuoco
Venerdì, 30 Luglio 2004 Ore 15:55
E' venerdì, in tanti si preparano a trascorrere il fine settimana in relax, altri partiranno per le vacanze, altri e non pochi, trascorreranno i giorni a casa, oppure a lavorare. Tutti noi abbiamo esigenze differenti, con speranze di condizioni meteo future propizie a ottenere l'ideale comfort ambientale. [ Leggi » ]

L'estate impazzita. Non esistono le stagioni a comando
Martedì, 27 Luglio 2004 Ore 18:52
L'uomo vuole avere supremazia su tutto, anche sul clima. In un passato non troppo lontano, quando i segreti di Stato si potevano tenere più che oggi, si era cercato di cambiare le sorti di una nevicata, di un uragano, ma con vari piccoli e medi disastri. L'estate di una volta ... [ Leggi » ]

Il caso stazione meteo Milano Linate
Mercoledì, 21 Luglio 2004 Ore 17:54
Ritengo sia doveroso rioccuparci di Milano Linate, anche in assenza che un organo ufficiale risponda al nostro giornale. Resta inteso che il nostro giornale deve fare informazione con correttezza e senza minimamente ledere la professionalità altrui, se qualcuno si sentisse talvolta danneggiato ce lo comunichi via e-mail. [ Leggi » ]

La temuta ondata di calore ormai è alle porte, ma sarà proprio così terribile?
Martedì, 20 Luglio 2004 Ore 13:33
Troppo spesso il popolo che si appassiona alle ultime uscite dei modelli matematici resta inorridito dalle linee di tendenza che vengono indicate, oppure trova estrema gioia in un run che mostra maltempo o freddo. [ Leggi » ]

Milano Linate, la stazione meteo che lascia dubbi, ma forse ci si sbaglia. Analisi scientifica dell'isola di calore di una Metropoli
Venerdì, 16 Luglio 2004 Ore 11:16
La stazione meteorologica ufficiale di Milano, da tempo, genera ampie discussioni tra gli appassionati di meteorologia, mentre alcuni noti meteorologici, parrebbe che abbiano suggerito una calibratura degli strumenti utilizzati. [ Leggi » ]

Giugno 2003 e giugno 2004 a Trieste: 2 mesi a confronto
Giovedì, 8 Luglio 2004 Ore 17:17
Analisi dell'andamento termico del mese di giugno appena trascorso e ripercussioni ambientali dell'estate 2003. [ Leggi » ]

Previsioni meteo "fai da te". L'interesse per la meteo è crescente
Domenica, 13 Giugno 2004 Ore 16:01
La disponibilità di molte informazioni reperibili tramite internet sta facendo crescere l'interesse per la meteorologia anche tra i non addetti ai lavori. Pubblichiamo una previsione meteo "fai da te" inviata da un nostro lettore al nostro redattore Antonio Pallucca. [ Leggi » ]

L'agonia del caldo. Grazie mass media che urlate quanto fa caldo!
Venerdì, 11 Giugno 2004 Ore 19:40
La meteorologia in Italia è messa in secondo piano dai responsabili dell'informazione, ma ogni volta che avvengono eventi meteorologici rilevanti, i titoloni di prima pagine si infiammano esaltando gli eventi meteorologici. [ Leggi » ]
Ieri: 17:12Meteo Europa: molto mite in diversi paesi
MeteoSardegnaAlta Pressione non demorde, meteo stabile