Meteo Giornale » Archivio » Focus Modelli Meteo »
Meteo Europeo prossimi 5-10 giorni: troppo caldo su Scandinavia e Russia
TREND METEO: le carte di proiezione del modello matematico statunitense GFS sono concordi con le emissioni degli altri modelli matematici in riferimento alle proiezioni meteo per i prossimi dieci giorni.
La media generale, in campo europeo, è quella della presenza di un campo anticiclonico che interesserà soprattutto l'Europa centro meridionale e mediterranea, dove i valori barici medi raggiungeranno i 1029-1030 hPa.
Rappresentazione di un'area ciclonica oceanica. Credit AdobeStock
Centro Meteo Europeo, FEBBRAIO invernale FREDDO e la NEVE
Le correnti atlantiche scorreranno invece alle alte latitudini, in particolare sulla Scandinavia, guidate da una intensa depressione d'Islanda. Rammentiamo che nelle regioni prossime al Circolo Polare Artico si stanno verificanto tempeste di neve fuoriose.
Esse riusciranno a penetrare anche nel cuore della Russia, generando quindi anomalie termiche molto elevate dell'ordine degli 8-10°C positivi (differenza dalla norma del periodo).
Meteo con gelide nebbie al Nord Italia. Bello e freddo di notte altrove
Anomalie positive sono previste anche sull'Europa Centrale, mentre sull'Italia saranno molto contenute.
In violetto il bordo meridionale del Vortice Polare, a sud le Alte Pressioni
Vortice Polare troppo forte, in vista grande ondata di "caldo" e neve sulla Siberia
E' previsto più caldo sul Nord Italia, mentre al Sud le anomalie termiche saranno addirittura negative.
Infatti, una zona di bassa pressione presente sull'Egeo influenzerà in parte il meteo sul nostro Meridione nei prossimi giorni, portando temperature più basse della norma e precipitazioni abbondanti soprattutto sulla Grecia e sulla Turchia, nonché sul Medio Oriente.
Meteo Italia: arriva ANTICICLONE. Nuovo STOP INVERNO: fino a quando durerà?
Grandi piogge si verificheranno anche in Norvegia e Scozia, mentre sull'Italia, protetta dalla zona di Alta Pressione, le precipitazioni saranno scarse.
Anomalie termiche positive in arancione, noterete la loro prevalenza
Meteo 10 giorni: Vortice Polare in avvicinamento ad Europa
Il susseguirsi di perturbazioni oceaniche determinerà forte maltempo nel nord Europa, con ingenti precipitazioni e tempeste.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d'Italia, oppure vai su CERCA la tua localita' nel campo form in alto alla pagina:
- ANCONA
- AOSTA
- BARI
- BOLOGNA
- CAGLIARI
- CAMPOBASSO
- CATANZARO
- FIRENZE
- GENOVA
- L'AQUILA
- MILANO
- NAPOLI
- PALERMO
- PERUGIA
- POTENZA
- ROMA
- TORINO
- TRENTO
- TRIESTE
- VENEZIA
Pubblicato da Giovanni De Luca