Meteo Giornale » Archivio » Focus Meteo »
Meteo domenica, ulteriori temporali e rischio grandine al Sud e sui monti
L'anticiclone prova a spingersi verso l'Italia, ma in attesa di un vero e proprio decollo dell'estate il nostro Paese risente di ulteriori flussi d'aria fresca in quota, convogliati dai rimasugli dell'ampio vortice ciclonico ormai traslato tra Balcani e Mar Nero.
Si determina quindi un contesto ancora favorevole ad instabilità, con temporali soprattutto in Appennino e al Meridione. Il meteo domenicale vedrà molti acquazzoni e temporali soprattutto pomeridiani al Sud soprattutto su aree d'entroterra, ma con fenomeni attivi già in mattinata lungo la Calabria tirrenica.
Meteo estivo a metà: troppi temporali
A seguire, i temporali scoppieranno nelle ore più calde e pomeridiane sulla dorsale appenninica e zone adiacenti, anche sulle regioni centrali. Qualche temporale in più, nel corso del pomeriggio, si avrà tra Alpi, Prealpi ed anche la dorsale settentrionale appenninica.
Caldo e afa in aumento la prossima settimana, ecco le città più calde
In tarda serata qualche locale temporale potrebbe propagarsi dai settori alpini verso le alte pianure del Nord tra Lombardia e Veneto. Tale attività temporalesca sarà favorita da qualche sbuffo fresco in quota dalla Francia.
L'instabilità atmosferica sarà dura a morire anche per i primi giorni della prossima settimana. Lungo il bordo orientale e meridionale dell'anticiclone tenderanno infatti a scorrere ulteriori infiltrazioni d'aria fresca in quota.
Pubblicato da Mauro Meloni - © RIPRODUZIONE RISERVATA