Meteo Giornale » Archivio » Meteo Amarcord »
Uragano Sandy, tre anni dall'apocalisse a New York
Di recente abbiamo seguito, con particolare apprensione, le vicende dell'uragano Patricia, che ha raggiunto una forza estrema risultando uno dei più forti di sempre, ma senza nessuna vittima in Messico. Sono invece trascorsi 3 anni dal passaggio dell'uragano Sandy, che fu un autentico flagello per l'East Coast. Sandy è addirittura passato alla storia come il secondo uragano più disastroso per il costo economico nella storia degli USA.
L'impatto verso gli USA fu davvero devastante e non mancarono numerose vittime per le inondazioni, nonostante le ingenti misure di sicurezza messe in campo. Tra le zone colpite anche New York, dove persero la vita almeno 18 persone e la metropoli fu letteralmente paralizzata dagli effetti catastrofici della tempesta. In tutti gli USA furono oltre 150 le vittime, mentre fu superiore a 250 il totale di morti nei 7 paesi attraversati dalla tempesta.
Immagine aerea delle devastanti inondazioni portate da Sandy nel New Jersey. Credit The Philadelphia Inquirer, Clem Murray/AP
Impatto di Sandy negli USA il 29 ottobre 2012
Uragano Chapala nel Mar Arabico, nel mirino Oman e Yemen
Uragano Patricia sul Messico, nessuna vittima
Cicloni simil-uragani nel Mediterraneo? Rari ma non impossibili
Meteo estremo: uragani anche su Dubai entro la fine del secolo?
Pubblicato da Mauro Meloni - © RIPRODUZIONE RISERVATA