Meteo Giornale » Archivio » Curiosità »
Foresta preistorica riemersa dopo la tempesta: scenario surreale, foto
Il maltempo sferzante delle ultime settimane ha colpito in modo straordinario il Galles: oltre alle pesanti inondazioni per le piogge torrenziali, le tempeste e le mareggiate hanno fatto riemergere sulla spiagga i resti di una pregiatissima foresta, risalente ad almeno 5000 anni fa. Lo straordinario evento è accaduto a Borth, area già nota per questi reperti archeologici, che tuttavia non si pensava fossero così suggestivi ed estesi.
Sono state le onde violentissime, portate dalle frequentissime eccezionali mareggiate, ad erodere progressivamente la spiaggia, facendo in modo così di scavare il terreno sabbioso in profondità e trasformare così il paesaggio da dove sono spuntati questi tronchi antichissimi risalenti all'Età del Bronzo. I resti degli alberi sono emersi anche nei pressi del villaggio gaelico di Ynyslas, molto più a nord di quanto si riteneva.
Grandi Laghi USA quasi del tutto ghiacciati: non accadeva da 20 anni
Gran Bretagna: non solo le inondazioni, ora anche i TERREMOTI
TERRIBILE tentativo d'atterraggio Boeing 777 a Birmingham: Video
Pubblicato da Mauro Meloni - © RIPRODUZIONE RISERVATA