• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 17 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News

METEO con Gelo record d’Aprile. NEVE. L’Europa è passata da un estremo all’altro

Dopo circa una settimana dall’eccezionale caldo anomalo, l’Europa è improvvisamente sprofondata nel gelido inverno

di Mauro Meloni
07 Apr 2021 - 19:00
in News, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

L’irruzione fredda artica, che attualmente interessa l’Italia, ha potuto un drastico raffreddamento anche su buona parte dell’Europa. Oltre alle nazioni centro-settentrionali del Continente, il freddo ha coinvolto appieno l’area balcanica. Qui la neve ha raggiunto le aree costiere adriatiche, tra Slovenia e Croazia.

Oltre mezza Europa con temperature ampiamente sotto media
Oltre mezza Europa con temperature ampiamente sotto media

Il colpo di coda invernale ha determinato un crollo in picchiata delle temperature, con valori rigidi persino da record per aprile. Sulla Francia sono stati registrati diversi record mensili, a partire da Orleans che con -5,4°C ha battuto il primato precedente di freddo di aprile di -4,5°C, che resisteva dal 1938.

 

Sempre in Francia, nel centro-valle della Loira le temperature sono scese fino a picchi di -7°C in alcune aree rurali. Altri record sono stati misurati a Blois con -5°C (precedente record -3,4°C dell’aprile 1991) e a Chalon-sur-Saone con -4,9°C (primato precedente di -4,4°C risalente all’aprile 2003).

Primavera indietro tutta in una settimana

Ciò che sorprende maggiormente è come in queste stesse zone, ma anche da altre parti d’Europa, nell’arco di 6-7 giorni si sia passati dal caldo record al freddo altrettanto record. Beauvais aveva registrato +24,8°C il 31 marzo, per scendere a -6,9°C il 6 aprile.

 

Il clamoroso salto indietro della primavera, con questo tracollo termico così importante, ha posto l’Europa in uno scenario che è più facile da vivere sul Nord America dove simili ribaltoni sono più frequenti. La primavera è la stagione degli sbalzi, ma quanto avvenuto in questi giorni non ha davvero precedenti.

 

Oltre al gelo, non sono mancate le nevicate cadute diffusamente sino in pianura su molte zone della Germania e fino alla fascia costiera sulla Danimarca, sul Belgio e sui Paesi Bassi. La neve è caduta fin sul mare persino in Gran Bretagna. Fiocchi coreografici sono caduti anche su Parigi.

 

Il clima rigido invernale è destinato a cedere spazio alla rimonta d’aria più mite che gradualmente risalirà anche alle medie-alte latitudini europee. Nuovi impulsi freddi punteranno sul finire della settimana l’Ovest Europa, ma in uno scenario più tipico per aprile.

Tags: freddogelogelo recordinvernoirruzione articameteo estremometeo Europameteo invernalenevenevicata
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
I rovesci di neve ad aprile possono essere particolarmente spettacolari.

METEO dal GRANDE GELO con la NEVE prima dell’ESTATE da record

News città

Meteo Milano freddo e con peggioramento. Termosifoni accesi

16 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version