• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 17 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News

Aprile con grande freddo e NEVE a quote molto basse fin dopo Pasqua

Neve in piena primavera, molto tardiva. Non è evento eccezionale, ecco cosa accadde nel 2015 con l'Italia nella morsa del freddo

di Mauro Meloni
05 Apr 2021 - 18:30
in News
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Questo è lo scenario di quest’anno, a cui stiamo andando incontro, per una decisa incursione artica. Non è però da considerarsi un accadimento raro. Colpi di scena clamorosi possono caratterizzare il meteo d’aprile, con improvvisi ritorni di clima da pieno inverno nel cuore della primavera.

Neve a quote basse per il periodo in Puglia il 7 aprile 2015. L'immagine della bufera ad Alberobello. Fonte webcam meteovalleditria.it
Neve a quote basse per il periodo in Puglia il 7 aprile 2015. L’immagine della bufera ad Alberobello. Fonte webcam meteovalleditria.it

Per trovare colpi di coda invernali in grande stile ad inizio aprile, troviamo diversi esempi anche negli ultimissimi anni, con annessi freddo e neve che obbligano a rispolverare i giacconi pesanti appena rimessi nell’armadio.

 

Nella prima decade d’aprile 2015 l’Italia era stretta nella morsa del freddo, sebbene non di portata storica come l’evento del 2003. Il 7 aprile 2015 era subito dopo Pasqua e Pasquetta, con tempo pienamente invernale associato a neve fino a quote decisamente basse.

 

La neve cadde anche al di sotto dei 500 metri d’altitudine, soprattutto lungo le regioni adriatiche, in generale le più colpite da quest’episodio di freddo tardivo. Nevicò quindi in collina dalla Romagna e poi soprattutto tra Marche, Abruzzo, Molise e zone interne della Campania.

 

Cartoline davvero invernali si ebbero in diverse città, fra le quali Urbino, Perugia e Campobasso, ma accumuli importanti si ebbero fino in bassa collina tra Abruzzo e Molise. Addirittura del nevischio venne segnalato sulle pianure fino alle porte di Pescara.

 

La neve non risparmiò a basse quote nemmeno la Puglia cadendo soprattutto in modo più copioso sulla Valle d’Itria, nella zona di Martina Franca, ma anche nella Murgia barese con qualche disagio alla viabilità fin quasi alle porte di Bari.

Tags: colpo di coda invernofreddoinvernoneveneve 7 aprile 2015neve aprileneve di primaveraneve Pasquaneve tardivanevicate
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Meteo Giugno con caldo estremo.

Meteo Giugno 2021: ondate di caldo a oltre i 40 gradi

News città

Meteo Milano freddo e con peggioramento. Termosifoni accesi

16 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version