• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
venerdì, 23 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Imminente perturbazione condizionerà l’avvio di settimana. Le zone coinvolte

Inizio settimana con l'ombrello in molte regioni. Maltempo andrà a colpire il Centro-Sud, con piogge e temporali

di Mauro Meloni
07 Mar 2021 - 11:00
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Il weekend ha segnato una svolta, per effetto del passaggio di un veloce impulso frontale e di aria fredda al seguito dopo tanto tepore eccessivo. Le correnti fredde hanno coinvolto più direttamente il Nord ed i versanti adriatici, con temperature che sono scese sotto la media.

 

Ora il tempo sta concedendo una piccolissima tregua che si traduce in condizioni di spiccata variabilità, ma incombe da vicino una nuova perturbazione. I flussi settentrionali, che ancora interessano l’Italia, alimentano un’ansa depressionaria sul Mediterraneo Occidentale.

Le piogge previste ad inizio settimana prima al Centro e poi al Sud Italia
Le piogge previste ad inizio settimana prima al Centro e poi al Sud Italia

Correnti instabili si dirigono verso il nostro Paese, accompagnando l’arrivo dell’ammasso perturbato da ovest. Le prime piogge nelle prossime ore interesseranno la Sardegna, specie il nord dell’Isola, in movimento verso le regioni centro-settentrionali tirreniche.

 

L’avvio di settimana vedrà l’Italia alle prese con un nuovo peggioramento che entrerà nel vivo sulle regioni tirreniche, ma con fenomeni in estensione a gran parte delle regioni centrali ed in sconfinamento anche al versante adriatico. Non mancheranno locali temporali.

 

L’Italia verrà infatti a trovarsi tra la circolazione instabile, con perno sul Mediterraneo Occidentale, e correnti fredde che ancora lambiranno il Nord-Est, interessando più direttamente l’Arco Alpino prima di scivolare verso i Balcani.

 

L’anticiclone rimarrà almeno inizialmente relegato sull’Atlantico e sarà quindi assente sulla scena mediterranea, lasciando campo libero all’instabilità atmosferica. La perturbazione avrà un’evoluzione lenta e insisterà su gran parte del Centro-Sud nella giornata di martedì.

 

Il grosso delle precipitazioni lo ritroveremo tra Lazio e parti di Umbria e Marche, mentre dalla sera saranno più coinvolte Campania ed Abruzzo. La perturbazione poi si localizzerà verso le regioni meridionali nella giornata di mercoledì, con miglioramento sul resto d’Italia.

Tags: acquazzonemaltempometeo instabileperturbazionepioggiaprimaveratemporale
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Foto di repertorio

METEO: altra neve in arrivo sull’Italia. Ecco tutti i dettagli

Focus News

Maggio, meteo con il primo assaggio d’Estate

23 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version