• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 17 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Ha nevicato abbastanza o troppo poco? Bilancio meteo invernale

Sarà un bilancio definitivo?

di Alessandro Arena
03 Mar 2021 - 17:25
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Tirare le somme, ora che la Primavera meteorologica è cominciata, ha un senso. Un senso se non consideriamo i primi 20 giorni di marzo invernali, difatti l’esordio stagionale astronomico è fissato nell’ultima decade mensile.

 

bilancio-inverno
Che Inverno è stato? Quanto ha nevicato?

 

Ma al di là di eventuali colpi di coda, l’Inverno c’è stato ed è stato estremamente interessante. Rispetto all’anno precedente non c’è minimamente paragone: si arrivava da un “non Inverno”, si è passato a un Inverno per certi versi vecchio stampo. Qualcuno, anche giustamente, si è lamentato dell’assenza di freddo o di neve, ma come ben saprete il clima italiano è quanto mai variegato e pretendere che il meteo sia lo stesso da Nord a Sud non avrebbe senso.

 

Diciamo che la neve è caduta abbondante sui rilievi, specie sulle Alpi e nell’Appennino settentrionale. Il momento migliore è stato quello a cavallo tra Natale e metà gennaio, allorquando varie irruzioni fredde – di matrice polare – investirono le nostre regioni provocando condizioni meteo climatiche diffusamente invernali. Ricordiamoci che non sono mancate nevicate a bassissima quota e che al Nord in varie occasioni si sono imbiancate anche le pianure.

 

Poi c’è stata la parentesi gelida di febbraio. Anticipata dall’incredibile sciroccata, ce lo ricordiamo fin troppo bene, ma l’aria gelida siberiana ci ha fatto sentire il fiato sul collo con nevicate che su adriatiche e Sud erano in grado di spingersi sino alle coste. Abbiamo rischiato l’evento epocale, quello che inizialmente sembrava poter essere un evento tutto italiano si è tramutato in un evento ultra decennale per Grecia, Turchia e addirittura Medio Oriente.

 

Infine c’è stata la pioggia. Ha piovuto tanto, a tratti tantissimo, tant’è che le nostre riserve idriche godono di ottima salute praticamente in tutta Italia. Ecco, l’Inverno è stato questo, ricco di precipitazioni e mai statico se non sul finire di febbraio. Ora la speranza è che anche la Primavera possa regalarci belle sorprese.

Tags: bilancio invernogeloinverno 2021neve inverno
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Evoluzione weekend, con l'Italia nel mirino del fronte freddo da nord

METEO Italia. Arriva un po’ di freddo, qualche pioggia e neve nel weekend

meteo-aprile
Focus News

Meteo Italia al 29 Aprile, dal Maltempo e Freddo al CALDO anomalo

17 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version