• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 17 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News

NEVE inizio Marzo 2005 fu eccezionale. TORMENTE al Nord e Toscana

3-4 Marzo 2005 con super inverno sull’Italia. Apoteosi di neve in tutta la Liguria, anche lungo la costa

di Mauro Meloni
03 Mar 2021 - 08:40
in News
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

L’inverno che ci stiamo lasciando alle spalle non sembra al momento in grado di riservare vigorosi colpi di coda d’inverno in questa prima di marzo. Solo tre anni fa una celebre ondata di Burian aveva portato nevicate eccezionali tra fine febbraio e inizio marzo al Centro-Sud, con la neve fin su Roma e Napoli.

 

Le nevicate marzoline talvolta possono risultare molto abbondanti, perché marzo è un mese che spesso va ad assumere un volto da pieno inverno, nonostante si tratti del primo mese della primavera meteorologica. La maggiore energia termica a disposizione, per il calore, può generare contrasti esplosivi.

Priaruggia, borgo di Genova sul mare: era il 3 marzo 2005. Foto di Lorenzo Antognetti
Priaruggia, borgo di Genova sul mare: era il 3 marzo 2005. Foto di Lorenzo Antognetti

Una nevicata imponente e diffusa si verificò poco più di 15 anni fa, in occasione di un’ondata di gelo e neve entrata negli annali climatici per quanto riguarda gli eventi nevosi importanti avvenuti nel periodo d’inizio marzo.

 

Le giornate clou furono quelle del 3 e 4 marzo 2005 quando nevicate diffuse interessarono il Nord e la Toscana fino in pianura. Nevicò copiosamente su Milano e su gran parte della Lombardia, sulle pianure dell’Emilia, sul Piemonte. La neve non risparmiò il nord della Toscana, con grandi accumuli su Lucca e Pistoia.

La grande nevicata in Liguria

Eccezionali nevicate colpirono poi la Liguria: il capoluogo Genova assunse l’aspetto di una città nordica paralizzata sotto un’autentica bufera di blizzard, con accumuli di neve che sfondarono in poche ore la soglia dei 30-35 cm anche in centro città.

 

Spesso le nevicate sulla Liguria costiera si limitano a Genova e Savona, ma nel caso del marzo 2005 la neve si spinse in quelle zone della Riviera non così esposte alla Tramontana Scura, come il Ponente ad ovest di Savona e fino ad Imperia, o lo stesso quartiere di Nervi a Genova. La neve toccò anche Sanremo e La Spezia.

Tags: grande neveneve 3 marzo 2005neve marzoneve marzo 2005neve primaveraneve recordondata di gelo
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
burrasche-meteo

Le burrasche meteo di marzo, attenzione

meteo-aprile
Focus News

Meteo Italia al 29 Aprile, dal Maltempo e Freddo al CALDO anomalo

17 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version