• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 17 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Marzo non ci sta, prova a organizzare il colpo di coda dell’Inverno

Metà marzo ultimo snodo cruciale

di Alessandro Arena
05 Mar 2021 - 16:47
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

inverno
Marzo non vuole sottostare al dominio dell’Anticiclone

 

Sottostare al diktat dell’Alta Pressione? No grazie. Sembra essere questa la risposta di marzo all’idea di un regime anticiclonico persistente. I cambiamenti meteo potrebbero intervenire a metà mese, giorno più giorno meno, un cambiamento che viene fiutato dai modelli previsionali ma che ovviamente – considerando la distanza temporale – andrà ampiamente confutato da ulteriori elementi.

 

Le ultime corse modellistiche evidenziano tuttavia un interessante spostamento della struttura anticiclonica verso ovest, quindi in pieno Oceano Atlantico. Un posizionamento che potrebbe voler dire tutto o niente, diciamo che sarebbe una collocazione eventualmente propizia a spinte meridiane qualora l’attività depressionaria dovesse mollare un po’ la presa.

 

Si potrebbe realizzare una migrazione dei centri depressionari verso est, uno sbilanciamento che se dovesse verificarsi aprirebbe le porte a un’elevazione dell’Alta Pressione verso nord e ciò significherebbe una discesa d’aria fredda in direzione sud. La classica irruzione artica, per intenderci, che potrebbe puntare con decisione verso il Mediterraneo o verso l’Europa orientale.

 

Diciamo che attorno a metà mese potrebbe realizzarsi il classico colpo di coda dell’Inverno, farcito di un sostanzioso calo delle temperature e potrebbe associarsi a un peggioramento capace di portarci nevicate a quote interessanti. Quali quote? Presto per dirlo, dovremo evidentemente attendere che si realizzi la dinamica – perché per il momento è ancora un’ipotesi – e che i modelli ci dicano se l’Italia potrebbe rientrare nei giochi oppure no.

 

Fatto sta che marzo, lo ripetiamo, sembra non voler sottostare all’Alta Pressione permanente. Una possibilità o meglio, un rischio che c’è e che non va minimamente trascurato.

Tags: colpo di coda invernofreddoirruzione articaprevisioni marzo
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Evoluzione meteo primi giorni di settimana

METEO Italia molto movimentato la prossima settimana, nuove perturbazioni

meteo-aprile
Focus News

Meteo Italia al 29 Aprile, dal Maltempo e Freddo al CALDO anomalo

17 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version