• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
domenica, 18 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News

Record di caldo Italia: Febbraio 2021 passa alla storia. Ma occhio al gelo

Temperature altissime sulle due Isole Maggiori. Caldo eccezionale nel weekend a causa d’aria arrivata direttamente dal Sahara.

di Mauro Meloni
08 Feb 2021 - 09:42
in News
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

L’ondata di caldo dal Sahara, che ha colpito nei giorni scorsi l’Italia Centro-Meridionale, ha lasciato un’impronta indelebile. La colonnina di mercurio si è portata su valori incredibili per febbraio, in quello che è il mese statisticamente più freddo dell’anno almeno sulle regioni del Sud.

Caldo record per febbraio, ma presto potrebbero tornare gelo e neve fino in pianura
Caldo record per febbraio, ma presto potrebbero tornare gelo e neve fino in pianura

In Sicilia, nel palermitano la colonnina di mercurio ha sfiorato i 30 gradi nell’osservatorio astronomico di Palermo. Sull’aeroporto di Punta Raisi è stata registrata una temperatura minima di +18.4°C, nuovo record di valore minimo più alto da inizio rilevazioni che batte i +18.0°C del febbraio 1979.

Sardegna sugli scudi

Il 6 febbraio altre località hanno raggiunto dei record. Spicca la Sardegna in particolare, fra le stazioni meteo della rete dell’Aeronautica Militare. Alghero ha raggiunto i 24.3°C, nuovo record mensile che batte il precedente di 23.9°C risalente al 21 febbraio 2004.

 

Nuovo record anche per Capo Caccia, non distante da Alghero, con +26.0°C, addirittura tre gradi più alta del record precedente. Il vecchio record risale sempre al 21 febbraio 2004, durante un’ondata sahariana imponente che portò pioggia e neve rossa su tutta Italia.

 

Sempre in Sardegna, alcune stazioni meteo amatoriali hanno registrato temperature altissime in piena notte, fra il 6 e il 7 febbraio, fino a 25-26 gradi in alcune località del Sulcis e dell’oristanese, a causa di correnti favoniche. Tale evento non avrebbe precedenti nel periodo.

 

Altri record di temperatura, fra le stazioni meteo nazionali, sono stati misurati a Viterbo con +20.9°C (precedente primato di +20.7°C del febbraio 2014). Il 5 febbraio Campobasso ha raggiunto i 20 gradi, eguagliando il record di caldo del febbraio 1998 e febbraio 2011.

 

Il clima del weekend è stato davvero folle, più simile a una tarda primavera. Ma l’inverno non è assolutamente finito. Il gelo potrebbe irrompere verso metà mese e sarebbe clamoroso se dall’estremo di caldo si passare all’estremo di freddo. Tutto è possibile.

Tags: caldocaldo africanocaldo anomalocaldo recordfebbraiogeloinvernosardegnaSiciliatemperature
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

Primavera capricciosa ancora per tutta la prossima settimana
Focus News

Meteo prossima settimana, la PRIMAVERA non ne vuole sapere di ripartire

17 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version