• Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 17 Aprile 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Prima Pagina

Inizio Marzo, potrebbe far freddo. Le conseguenze meteo potrebbero essere eccessive

Le cause sono evidenti

di Alessandro Arena
25 Feb 2021 - 23:00
in Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Se dovesse far freddo, nella prima decade di marzo, un motivo c’è. Anzi, volendo essere ancora più precisi le motivazioni meteo climatiche sono diverse.

 

marzo-freddo
A marzo potrebbe tornare il freddo: ecco perché

 

Partiamo da un presupposto: il tempo d’Inverno che stiamo vivendo. E’ vero, in questo momento sembra aver abdicato definitivamente, ma a livello emisferico sono ancora evidenti i risultati di quanto accaduto nell’arco dell’intera stagione. Gelo negli USA, gelo in Medio Oriente, gelo in Siberia e in varie zone dell’Asia. Effetti non soltanto di un Vortice Polare evidentemente debole, ma di altri parametri – o pattern che dir si voglia – quali ad esempio la Nina, la QBO e chi più ne ha più ne metta.

 

Ora la situazione sta mutando, lo sappiamo, sappiamo infatti che il Vortice Polare sta passando alla modalità “strong” ovvero andrà a rafforzarsi talmente tanto che l’aria gelida verrà risucchiata nuovamente al Polo Nord. La domanda però è un’altra: siamo sicuri che andrà realmente così?

 

Spieghiamoci meglio. Quest’anno le dinamiche stratosferiche – ovvero ciò che è avvenuto ai piani più alti dell’atmosfera – hanno avuto poco da fare contro una troposfera particolarmente vivace. Significa che quanto accaduto lassù non è riuscito a trasmettersi quaggiù. Ecco, potrebbe succedere la stessa cosa nella prima metà di marzo, ossia il condizionamento dall’alto del Vortice Polare potrebbe essere minimo o addirittura non esserci. Questo, probabilmente, in un primo momento.

 

Ed è proprio in questo primo momento che l’Inverno dovrà sfruttare l’occasione per il famigerato colpo di coda. Colpo di coda che potrebbe rivelarsi un ceffone sonoro, uno di quegli schiaffoni che fanno davvero male. Freddo, o forse addirittura gelo, del quale parleremo non appena le conferme modellistiche arriveranno nei tempi e nei modi dovuti.

Tags: meteo marzoneveondata di freddoprevisioni marzovortice polare
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
meteo-estremo

Abbiamo già un assaggio di quanto sarà estremo il meteo primaverile

meteo-aprile
Focus News

Meteo Italia al 29 Aprile, dal Maltempo e Freddo al CALDO anomalo

17 Aprile 2021
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Go to mobile version