• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
domenica, 7 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo In Evidenza

Ritorno del freddo sull’Italia. Ecco quando con anche la neve, i dettagli

Breve irruzione fredda nei primi giorni della prossima settimana, colpirà più direttamente Adriatiche e Sud Italia

di Mauro Meloni
23 Gen 2021 - 13:15
in In Evidenza, Sotto la lente
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

L’offensiva del maltempo atlantico sta facendo sentire il suo peso sull’Italia, con pioggia, temporali anche forti e nevicate. La neve è caduta perlopiù in montagna, a quote più basse solo in Piemonte dove qualche fiocco inatteso è caduto venerdì persino a Torino città.

Le anomalie termiche a 850 hPa riferite a martedì 26 gennaio, momento in cui irromperà l'aria più fredda su tutta Italia
Le anomalie termiche a 850 hPa riferite a martedì 26 gennaio, momento in cui irromperà l’aria più fredda su tutta Italia

In questa fase le condizioni meteo perturbate si accompagnano a correnti oceaniche, che trasportano aria in prevalenza mite, senza particolari ingressi d’aria fredda al seguito dei fronti perturbati. Le temperature sono pertanto risalite anche sopra media, in particolare al Centro-Sud.

 

Nella serie di perturbazioni dirette sull’Italia, l’ultima è attesa per lunedì ad interessare parte del Nord-Est e soprattutto le regioni centro-meridionali, con particolare riferimento ai versanti tirrenici. Al seguito di questa perturbazione dilagherà aria più fredda, in rapida propagazione all’intero Stivale.

 

Questo cambio di circolazione, con correnti settentrionali, sarà dovuto alla spinta dell’anticiclone delle Azzorre verso l’Europa Occidentale, in contemporanea elevazione verso Isole Britanniche e Mare del Nord. Sul bordo orientale dell’anticiclone scivoleranno quindi correnti fredde dirette anche sull’Italia.

Fase fredda, ma di breve durata

Il freddo irromperà sull’Italia in modo deciso tra martedì e mercoledì. Sarà un’irruzione nel complesso abbastanza secca, per l’influsso stabile del bordo orientale dell’anticiclone. Disturbi saranno possibili su tratti del versante adriatico, anche con qualche fiocco di neve a bassa quota ma di poco conto.

 

Altre nevicate fugaci, fino in collina, potrebbero interessare alcune aree appenniniche del Sud, ma si tratterà sempre di fenomeni scarsi. La neve ricoprirà poi le Alpi di confine, per l’effetto stau sui versanti settentrionali esposti alla circolazione fredda da nord.

 

Il calo termico si avvertirà su tutta Italia, con raffreddamento più marcato tra Adriatiche e Sud, tuttavia non paragonabile all’ultima irruzione fredda. Già da metà settimana le temperature inizieranno a risalire sulle regioni occidentali, sarà un episodio freddo fugace.

Tags: calo termicofreddofreddo Italiagelogennaioinvernoirruzione articairruzione freddanevenevicatatemperature
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version