• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
martedì, 2 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Peggioramento meteo entra nel vivo, in vista della burrasca del weekend

Intensa perturbazione atlantica in transito con venti di libeccio, nel weekend Italia nella morsa di un profondo vortice depressionario

di Mauro Meloni
22 Gen 2021 - 09:15
in Focus Meteo, In Evidenza
1 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Dopo il transito di un primo impulso instabile atlantico, adesso il tempo si avvia a guastarsi in modo decisamente più ficcante. Ci siamo, sta iniziando un’ultima parte di settimana che mostrerà condizioni meteo quanto mai perturbate, sotto l’insegna delle correnti oceaniche.

 

Il cedimento dell’Alta Pressione, protagonista dei giorni scorsi, ha già provocato un notevole calo della pressione. Osserviamo infatti la penetrazione di un’ampia zona depressionaria nel cuore del Mediterraneo, con minimo depressionario appena ad ovest dell’Italia.

Lo scenario atteso per domenica 24 gennaio
Lo scenario atteso per domenica 24 gennaio

Il vortice mediterraneo è atteso spostarsi dalla Costa Azzurra verso il Mar Ligure. Le correnti di libeccio, che accompagnano la perturbazione, trasportano aria mite. La neve, per il momento, si mantiene a quote elevate, tranne che al Nord-Ovest per residua aria fredda presente soprattutto in Piemonte.

 

Questo fronte perturbato aprirà le danze verso un weekend decisamente pessimo, per la persistenza della vasta circolazione ciclonica. Il minimo secondario sarà in azione proprio sull’Italia. La perturbazione di venerdì insisterà ancora sabato tra il Nord-Est e il Centro-Sud.

 

Nell’ambito di un’evoluzione meteo estremamente dinamica, un’altra perturbazione seguirà subito a stretto giro e raggiungerà le regioni di Nord-Ovest da sabato sera con le prime precipitazioni. Il nuovo maltempo entrerà nel vivo sul resto della Penisola.

 

In virtù delle correnti occidentali assolute protagoniste, il maltempo più marcato investirà le regioni tirreniche, quelle in assoluto più esposte con rovesci e temporali anche forti, in parziale sconfinamento lungo l’Adriatico.

 

Le temperature, nel corso del weekend, caleranno su valori più tipici per il periodo, in attesa di un’incursione fredda invernale che caratterizzerà l’avvio della nuova settimana. Tra martedì e mercoledì il tempo più freddo ed instabile riguarderà principalmente le regioni adriatiche e il Sud.

Tags: burrascacicloneciclone mediterraneodiluviolibecciomaltempopioggiasaccaturatemporalevortice polareweekend
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version