• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
lunedì, 1 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia al 4 Febbraio, ecco i “giorni della merla”, i più freddi dell’anno

S'intravede nuovamente l'Inverno

di Ivan Gaddari
20 Gen 2021 - 23:00
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

I giorni della merla, gli ultimi di gennaio, potrebbero condurci a cambiamenti meteo climatici importanti. Prima, come detto, avremo una dinamicità atmosferica importante, l’Italia si troverà al confine tra il possente Anticiclone delle Azzorre e un’ampia struttura depressionaria collocata tra l’Europa centro settentrionale e il nord Atlantico.

 

Un posizionamento che incentiverà un’alternanza tra momenti di bel tempo e rapide perturbazioni, associate a discreti raffreddamenti e forti venti occidentali. Questa dinamicità è riconducibile a una ridistribuzione barica che sta avvenendo in questi giorni e che trae origine da quanto accaduto al Vortice Polare.

 

Per quanto riguarda i giorni della merla, attenzione perché in Atlantico potremmo assistere a una dinamica importante ossia al primo tentativo di espansione meridiana dell’Alta Pressione delle Azzorre. Tentativo che potrebbe portarci un’irruzione artica i cui effetti dipenderebbero dalla traiettoria d’ingresso del freddo ma che in prospettiva potrebbe innescare ulteriori variazioni orientate al ritorno del vero Inverno.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Ampiamente confermato l’imminente peggioramento che andrà a colpire le regioni del Nord Italia e le tirreniche. Peggioramento che nelle regioni settentrionali usufruirà del cuscino d’aria fredda che si è formato in Val Padana, difatti nella giornata di venerdì potrebbero verificarsi copiose nevicate sin sul piano, in particolare sul Piemonte ma non escludiamo un coinvolgimento anche della Lombardia occidentale e dei settori ovest dell’Emilia. Così come potrebbe nevicare a bassa quota nell’entroterra ligure. Forti nevicate colpiranno anche l’arco alpino.

 

Per quanto riguarda il versante tirrenico, si prospettano piogge localmente intense, in forma di rovescio o addirittura temporale. Andrà meglio altrove, difatti l’Appennino offrirà protezione dalle correnti occidentali in netto rinforzo.

 

Nel fine settimana dovrebbe transitare un secondo impulso perturbato, con traiettoria simile al precedente ma con fenomeni meno forti. Va detto che anche in questo caso la traiettoria potrebbe influire sull’entità delle precipitazioni, pertanto potrebbero subentrare variazioni previsionali nel corso dei prossimi 2 giorni.

 

GRANDI MANOVRE

Tornando ai giorni della merla e al possibile cambiamento, ciò che preme evidenziare è che potrebbero essere movimenti prodromici all’eventuale ondata di gelo della prima decade di febbraio.

 

In realtà, come ha evidenziato qualche collega, potrebbero esserci delle sorprese proprio negli ultimi giorni di gennaio quindi attenzione all’irruzione artica perché potrebbe risultare più incisiva di quanto lascino intendere i modelli matematici odierni.

 

Nella prima decade di febbraio, invece, riteniamo che le probabilità di un’ondata di gelo continentale stiano crescendo. Gelo che potrebbe farci piombare nel crudo Inverno, più di quanto accaduto sino a questo momento.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Inverno è tutt’altro che terminato e per avere le risposte che cerchiamo occorrerà pazientare ancora qualche giorno. I modelli matematici potrebbero iniziare a mostrarci qualcosa di sorprendente tra non molto.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: freddogeloghiacciogiorni della merlamaltempometeo febbraiometeo gennaionevenubifragipioggeprevisioni febbraioprevisioni nevetemporali
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version