• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
lunedì, 8 Marzo 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo In Evidenza

Meteo Giorni della Merla: cambia tutto, nuovo maltempo. Le ultime novità

Intensa perturbazione in arrivo nel weekend di fine gennaio, seguita da una sferzata d’aria fredda artica

di Mauro Meloni
25 Gen 2021 - 20:00
in In Evidenza, Sotto la lente
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

L’anticiclone atteso in quest’ultima parte di gennaio avrà vita breve e resterà un po’ troppo defilato verso ovest. Il meteo si manterrà così particolarmente dinamico sull’Italia. Una circolazione di correnti nord-occidentali continuerà a pilotare diverse perturbazioni.

Verso guasto meteo più ficcante nel weekend
Verso guasto meteo più ficcante nel weekend

Andiamo con ordine: ora il meteo si avvia a un temporaneo miglioramento, con la graduale espansione da ovest dell’anticiclone. La fase più stabile vedrà nel contempo l’afflusso di aria più fredda da nord, in scorrimento lungo il bordo orientale dell’anticiclone.

 

La tregua durerà davvero poco, in quanto le correnti umide atlantiche eroderanno rapidamente il perimetro settentrionale dell’anticiclone, riproponendosi anche sull’Italia. L’alta pressione, incapace di affermarsi in modo deciso, verrà quindi indebolita da nuovi assalti perturbati atlantici.

 

Già mercoledì un primo fronte atlantico si adagerà alla cerchia alpina apportando nevicate sui confini a quote inizialmente basse, ma in graduale rialzo da ovest per l’approssimarsi d’aria molto più mite. Le correnti occidentali favoriranno nubi e qualche pioggia anche tra Isole Maggiori e basso versante tirrenico.

 

Le correnti tra ovest e nord-ovest scandiranno le condizioni meteo anche nei giorni immediatamente a seguire, con l’alta pressione che riuscirà ad agire solo a latitudini molto meridionali sul Mediterraneo. In Italia avremo quindi spiccata variabilità, con piovaschi più probabili sulle aree tirreniche.

 

Le temperature saliranno ancora su valori un po’ ovunque sopra media, specie al Centro-Sud. Nel weekend la situazione è attesa evolvere verso una fase di maltempo, a causa dell’affondo di una saccatura sul Mediterraneo Occidentale in successiva progressione sull’Italia, con ulteriore ritirata dell’anticiclone.

 

Ne scaturirà un intenso peggioramento domenica, con lo sviluppo di un vortice profondo sull’Italia. Quest’area depressionaria richiamerà aria molto fredda dal Baltico, che determinerà pertanto un calo termico e neve a quote anche molto basse in alcune regioni del Centro-Nord tra domenica e lunedì.

Tags: anticiclonegennaioGironi della Merlainvernomaltemponeveperturbazionepioggiatemperatureweekend
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version