• Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
sabato, 27 Febbraio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

Anticiclone russo siberiano docet

di Alessandro Arena
21 Gen 2021 - 22:59
in In Evidenza, Primo Piano
1 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
 
ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

Gelo Siberia molto esteso.
Gelo Siberia molto esteso.

In un precedente articolo abbiamo analizzato, cospicuamente, le possibili sorprese meteo climatiche dei giorni della merla. Ne abbiamo analizzato la genesi, evidenziando come l’attuale ricollocazione di Alte e Basse Pressioni su scala emisferica sia prodromica all’eventuale arrivo dell’aria gelida continentale.

 

Ecco, il gelo. Potrebbe arrivare nel corso della prima decade di febbraio, ma la nostra convinzione – ad oggi – è che tutta la prima metà di febbraio sia destinata a mostrarci scenari marcatamente invernali. Chiaro, non possiamo sapere se e quanto verrà coinvolta l’Italia, ma già il fatto che l’aria gelida continentale possa raggiungere l’Europa è un campanello d’allarme assordante.

 

Le nostre convinzioni derivano dal fatto che verso fine mese potremmo assistere alla nascita di un’Alta Pressione tra la Scandinavia e la Russia occidentale, o addirittura potrebbe affacciarsi l’Anticiclone russo siberiano e visto il gelo siderale della Siberia non c’è da scherzare…

 

L’una o l’altra soluzione, ovviamente supportata dall’elevazione dell’Alta delle Azzorre, condurrebbero allo stesso risultato: Inverno con la i maiuscola.

 

L’ultima volta che è accaduto qualcosa di simile fu 9 anni fa, ovvero nel febbraio 2012. Considerando che certi eventi hanno cadenza decennale beh, i tempi verrebbero ampiamente rispettati. Però è bene ripetersi, non vi stiamo dicendo che il gelo colpirà l’Italia, vi stiamo dicendo che il gelo potrebbe affacciarsi in Europa e da lì puntare in direzione del Mediterraneo. Niente certe, soltanto ipotesi, ma ipotesi plausibili…

 

Gelo siberiano. Con le basse temperature l'acqua calda lanciata in aria solidifica in ghiaccio.
Gelo siberiano. Con le basse temperature l’acqua calda lanciata in aria solidifica in ghiaccio.
Tags: anticiclone russoanticiclone siberianoaria gelidagelogelo Europagelo italiagelo russogelo siberianometeo febbraioprevisioni febbraio
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Prossimo articolo
Aria mite in arrivo sull'Italia, ma anche infiltrazioni umide atlantiche

METEO Italia. Freddo in ritirata, esploderà presto la primavera

ULTIMISSIME su Google News, seguici cliccando qui

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Go to mobile version