• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo con forti avvezioni gelide in Europa. Il punto per l’Italia

Proiezioni febbraio per l'Italia

di Alessandro Arena
13 Gen 2021 - 23:35
in In Evidenza, Proiezioni Stagionali
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Meteo con gelo e neve verso Italia.
Meteo con gelo e neve verso Italia.

Uno degli ultimi approfondimenti in tema di Vortice Polare ha evidenziato le similitudini delle dinamiche atmosferiche attuali con quanto accaduto negli inverni del 2004 e del 2013. Due stagioni che, lo ricordiamo, furono caratterizzati da alcune ondate di gelo in Europa. Ovviamente a noi interessa l’Italia, ma per poter stilare un trend stagionale come si deve (stiamo parlando della seconda metà dell’Inverno, per capirci) dobbiamo necessariamente capire quali potrebbero essere le condizioni meteo climatiche europee.

 

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni riguardanti la distribuzione dei centri di Alta e Bassa Pressione nei prossimi 20 giorni, così da poterci fare un’idea sui futuri movimenti delle masse d’aria a livello emisferico. Dall’analisi è emerso un elemento sicuramente interessante, ovvero la presenza di tre aree anticicloniche piuttosto imponenti: un’Alta Pressione sulla Groenlandia, l’Anticiclone russo-siberiano, l’Anticiclone del Pacifico.

 

Le ultime due strutture è giusto menzionarle perché potrebbero innescare nuovi riscaldamenti stratosferici e l’eventuale tentativo di riaccorpamento del Vortice Polare potrebbe non andare in porto.

 

Oltre alla distribuzione barica abbiamo controllato anche la distribuzione delle anomalie termiche ed è emerso un aspetto alquanto interessante: gran parte dell’Europa centro settentrionale potrebbe registrare temperature inferiori alle medie stagionali. Anomalie negative che potrebbero espandersi, seppur più contenute, nelle nostre regioni centro settentrionali. Ciò significherebbe aria gelida a nord delle Alpi, ma in propagazione verso sud.

 

Diciamo che in questo momento l’ipotesi prevalente è quella di una nuova accelerazione invernale al Centro Nord, mentre il Sud potrebbe rimanere un po’ ai margini. Va detto tuttavia che proiezioni a così lungo termine sono passibili di pesanti modifiche e prevedere – ad oggi – l’esatta traiettoria del gelo non è possibile. Potrebbe transitare a nord delle Alpi, ma potrebbe anche puntare decisamente più a sud. In tal senso molto potrebbe dipendere anche dal ruolo dell’Alta delle Azzorre, del quale parleremo in un’altra occasione.

Tags: aria gelidagelometeo febbraionevicateprevisioni febbraioprevisioni geloprevisioni italiaprevisioni neve
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo