• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Focus Clima

Europa tra Neve record e caldo. In attesa del grande Gelo

Clima di Gennaio estremo sul Vecchio Continente. Ora la situazione vedrà un ribaltone totale, con arrivo del gelo ad est

di Mauro Meloni
13 Gen 2021 - 00:23
in Focus Clima
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Il clima invernale di quest’inizio gennaio, che ha riguardato anche l’Italia, non ha certo interessato tutta l’Europa. L’aria fredda dalle latitudini artiche si è continuata a riversare sul Vecchio Continente, puntando più direttamente i paesi occidentali.

Le anomalie termiche al suolo registrate nella prima decade di Gennaio
Le anomalie termiche al suolo registrate nella prima decade di Gennaio

Da una parte la neve epocale di Madrid, dall’altra il caldo estivo sull’area dell’Egeo e sull’area meridionale balcanica. Così possiamo riassumere i due estremi climatici che hanno visto l’Europa contesa fra il freddo artico e l’aria calda risalita direttamente dall’entroterra sahariano.

 

Le anomalie termiche dei primi 11 giorni di gennaio ben evidenziano questo scenario di scambi termici così marcati, con una configurazione barica rimasta più o meno stabile. Il freddo ha quindi colpito l’Europa Occidentale e in particolare la Penisola Iberica, con temperature medie fino a 5/7 gradi sotto la norma.

 

La stessa Spagna ha beneficiato di nevicate abbondanti, per via del contrasto dell’aria fredda artica con l’aria più umida messa in moto da una depressione afro mediterranea. La neve è caduta con intensità talmente eccezionale che non accadeva da decenni.

 

Lo scenario è invece risultato del tutto esposto sull’Europa Orientale ed in particolare tra Balcani, Grecia, Egeo, Turchia e Mar Nero. Le persistenti correnti africane hanno portato temperature molto superiori alla norma, con picchi addirittura localmente estivi.

 

L’Italia si è venuta a trovare nel mezzo fra le due distinte circolazioni così estreme, soprattutto nello scorso weekend. Gennaio si presenta quindi finora più freddo del normale sulle regioni del Centro-Nord, mentre al Sud e sulla Sicilia troviamo lievi anomalie positive.

 

Questa situazione è destinata a mutare sul breve e medio periodo, in quanto un nucleo d’aria gelida dalla Scandinavia tenderà a scivolare sull’Europa Centro-Orientale, dove porterà clima molto rigido. Al contrario, il clima tenderà invece a mitigarsi sulle aree più occidentali del Continente.

Tags: caldocaldo anomaloclima europafreddogelogennaioinvernoneveneve madridneve spagnatemperature
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo