• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Focus Meteo

Tempesta invernale verso l’Italia: in arrivo anche FORTI VENTI e mareggiate

Circolazione di bassa pressione in formazione sull'Italia determinerà un severo rinforzo dei venti sino a burrasca a metà settimana

di Mauro Meloni
01 Dic 2020 - 14:00
in Focus Meteo, In Evidenza
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Maltempo, freddo e anche neve saranno gli ingredienti del meteo di metà settimana. Sull’Italia si sta infatti venendo a formare un vortice di bassa pressione, che tenderà ad approfondirsi generando venti forti e mareggiate sulle coste esposte.

Condizioni proibitive del mare nei prossimi giorni, con rischio mareggiate sulle coste esposte.
Condizioni proibitive del mare nei prossimi giorni, con rischio mareggiate sulle coste esposte.

Il vento non farà altro che aumentare la percezione del freddo e quindi di clima invernale, particolarmente sentito laddove le temperature sono previste in forte calo fin su valori sotto media per il periodo, su parte del Centro-Nord ed in Sardegna.

 

Le giornate clou saranno mercoledì e giovedì, ma già in queste ore il vento è in rinforzo dai quadranti occidentali sul Tirreno e sulle due Isole Maggiori, con intensità anche sostenuta di Maestrale in Sardegna. Verso sera venti di Tramontana e Grecale rinforzeranno sull’Alto Adriatico e sulla Liguria.

 

La giornata di mercoledì vedrà la Bora ancora assoluta protagonista sull’Alto Adriatico, con raffiche che potrebbero raggiungere picchi superiori ai 100 km/h sull’area del triestino. Mareggiate potranno interessare le coste venete ed emiliane.

 

Tramontana e Maestrale spazzeranno poi Liguria, Corsica e Sardegna, con mari agitati in questi settori e possibili mareggiate sul nord della Sardegna. Sulle restanti zone i venti spireranno meridionali e andranno nettamente rinforzando al Sud, con possibili mareggiate lungo le coste ioniche dalla sera.

 

Giovedì sarà ancora una giornata particolarmente ventosa per alcune regioni, con il Maestrale che spirerà ancora forte tra le Isole Maggiori e i tratti occidentali del Tirreno Centro-Settentrionale. Lo Scirocco imperverserà intenso tra Basso Adriatico e Ionio, con mareggiate più intense sul Salento.

 

Alla fine di giovedì i venti torneranno a disporsi da Libeccio in Liguria e ruoteranno sempre a sud-ovest anche in Sardegna, annunciando la nuova perturbazione che rinnoverà venti burrascosi sull’Italia tanto venerdì quanto per l’intero arco del fine settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: borabuferaburrascaforte ventofreddogrecaleinvernomaestralemareggiatasciroccotemperaturetempestavento
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo