• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Le incredibili tempeste di neve in Siberia, ibernano l’Inverno. Influenze per Europa

Attenzione all'Anticiclone Russo-Siberiano

di Alessandro Arena
01 Dic 2020 - 19:45
in In Evidenza, Indici climatici
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Tempeste di neve in Siberia con possibili ripercussioni meteo in Europa
Tempeste di neve in Siberia con possibili ripercussioni meteo in Europa.

 

Ogni anno la stessa storia: col Vortice Polare così forte dobbiamo cercare di scardinarne la resistenza ed evitare che l’Inverno passi senza colpo ferire.

 

Ricordiamoci che oggi, martedì 1° dicembre, esordisce la stagione invernale. Convenzione meteorologica vuole che cominci il primo giorno del mese e le premesse – stante quel che accadrà da stasera – non sono niente male. Però lo sappiamo, se il Vortice Polare dovesse realmente condizionare tutta la colonna atmosferica (non dimenticatevi che l’atmosfera è suddivisa in vari livelli a seconda delle altitudini considerate) rischieremmo di dover parlare di Alta Pressione a go go.

 

Se seguite i nostri approfondimenti in merito saprete tuttavia che l’atmosfera è influenzata da svariati elementi, da svariate variabili che al minimo cambiamento (o a seconda delle interazioni reciproche) possono stravolgere un trend scolpito nella pietra. Perché di certo, quando si ha a che fare con un sistema dinamico come l’atmosfera, non c’è nulla ed è bene che nessuno lo dimentichi.

 

Finora abbiamo parlato di forzanti varie ed eventuali, su tutte La Nina. Forzanti perché potrebbero “forzare” un impianto circolatorio altrimenti compromesso. Ma oltre La Nina, le anomalie oceaniche, la QBO e quant’altro, puntualmente torna un voga un altro elemento: la copertura nevosa euro-asiatica. Soprattutto la copertura nevosa siberiana, che in questo momento sta accelerando come se non ci fosse un domani.

 

Alcune aree della Siberia sono letteralmente strapazzate da un’ondata di gelo e neve epocale. In rete troverete tantissimo video che certificano l’evento, l’ultimo dei quali riguarda la città di Talnach facente parte del territorio di Krasnojarsk. Nonostante siano abituati a gelo e neve, la nevicata degli ultimi giorni è stata incredibile. Copertura nevosa che in tutta l’area siberiana sta accelerando e che potrebbe avere non poche ripercussioni sull’impianto circolatorio emisferico.

 

In primis, ad esempio, creando le condizioni ideali per la genesi del ben noto Anticiclone Russo-Siberiano. Non è detto che un’Alta Pressione di questo tipo ci serva a salvare l’Inverno, ma averla è già qualcosa. Avremo modo di occuparci nel dettaglio delle possibili di ripercussioni di questa situazione, pertanto vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti perché si preannunciano estremamente interessanti.

Tags: anticiclone russoanticiclone siberianogelo siberianoghiaccioneveorso
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo