• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Focus Clima

Novembre in Europa è stato strapotere dell’anticiclone, ma ora cambia tutto

Ribaltone meteo, dopo un novembre sostanzialmente anonimo e dal clima decisamente mite su quasi tutta Europa

di Mauro Meloni
01 Dic 2020 - 08:26
in Focus Clima
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

L’autunno è ufficialmente finito se si prende in considerazione il calendario meteorologico. Repentini sbalzi hanno caratterizzato l’andamento dell’autunno, culminati in un novembre dal clima decisamente anomalo.

Le anomalie termiche di novembre in Europa
Le anomalie termiche di novembre in Europa

Ottobre era stato a tratti freddo e perturbato e sembrava promettere bene per il prosieguo della stagione. Invece a sorpresa l’autunno si è come addormentato a novembre, o per meglio l’anticiclone ha preso a lungo il sopravvento sull’Italia e su gran parte d’Europa.

 

La causa della lunga persistenza dell’anticiclone si può facilmente attribuire al considerevole rinforzo del Vortice Polare, che ha rinchiuso l’aria fredda a nord, favorendo le spinte dell’anticiclone dal Vicino Atlantico alle nostre latitudini.

 

Questo scenario è risultato decisamente atipico novembre, mese nel quale di norma le perturbazioni atlantiche trovano la strada spianata per transitare a ripetizione sull’Europa Centro-Meridionale e sull’Italia. In compenso, questa situazione a larga scala ha favorito una certa ripresa dei ghiacci polari in crisi.

 

Dato il protrarsi dell’anticiclone ed il flusso zonale confinato alle alte latitudini, il clima di novembre è risultato mite su gran parte d’Europa, ma in particolare sulle nazioni settentrionali laddove le tracce di vero inverno si sono intraviste ben poco.

 

L’area fra i Balcani e l’Italia è stata quella dove il clima è stato meno caldo rispetto alla norma, con temperature globali mensili quasi in linea con le medie stagionali. Questo è accaduto anche per le recenti condizioni favorevoli a gelate notturne da inversione termica.

 

Ora dicembre ha aperto tutt’altra pagina, con le prime irruzioni fredde dirette fino alle nostre latitudini. La prima decade dicembrina si preannuncia dominata dal maltempo invernale, molta pioggia e prime nevicate a quote basse, uno scenario opposto rispetto a quanto visto per gran parte di novembre.

Tags: anticicloneautunnoclima europaclima Italiaclima novembreghiacci polariinvernonovembrepioggiasiccitàtemperaturevortice polare
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo