• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Lungo termine, verso Natale col pieno INVERNO. Aria fredda

Ancora maltempo, ancora freddo

di Alessandro Arena
06 Dic 2020 - 06:30
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Stiamo procedendo spediti verso le festività natalizie e le condizioni meteo climatiche, pur consapevoli che quest’anno sarà un Natale sotto tono per i ben noti motivi pandemici, rappresenteranno uno degli argomenti top. Viste le premesse, con un dicembre partito a spron battuto, ci si potrebbe immaginare un prosieguo mensile all’insegna del brutto tempo e anche del freddo.

 

In effetti i modelli matematici di previsione continuano a farci vedere scenari a dir poco turbolenti, con la prevalenza di fredde saccature polari o nord atlantiche in estensione alle nostre regioni. La prossima settimana, ad esempio, sarà totalmente dominata dal maltempo e dal freddo, anche se non in eguale misura su tutte le nostre regioni.

 

Dopodiché, quando saremo ormai a metà dicembre, i centri di calcolo internazionali fanno intravedere un tentativo di miglioramento del quadro meteorologico, ma ciò che preme evidenziare è che molto probabilmente avremo delle variazioni allo schema barico fin lì dominante. Variazioni che potrebbero portarci dapprima un miglioramento sì, ma in seguito potrebbero dar luogo a un nuovo affondo d’aria fredda stavolta proveniente dai quadranti orientali.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso metà dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Si preannuncia un fine settimana a dir poco brutto. La giornata di venerdì, come previsto, vedeva il maltempo imporsi nuovamente con decisione nelle regioni settentrionali. In queste ore, invece, la presenza di un vortice di bassa pressione tirrenico sta innescando il severo peggioramento nel resto d’Italia.

 

Trattandosi di un vortice proveniente da ovest i fenomeni colpiranno maggiormente i versanti tirrenici e il Nordest, laddove si prospettano accumuli di pioggia e di neve (su Alpi e Prealpi) notevolissimi. Accumuli che potrebbero determinare criticità idrogeologiche laddove l’orografia esalterà la persistenza e l’intensità delle precipitazioni.

 

Ma non è finita qui, perché la presenza di un’ampia struttura depressionaria sull’Europa occidentale continuerà a inviare impulsi perturbati anche nel corso della prossima settimana. Fin da lunedì-martedì l’Italia si troverà sotto tiro delle fredde perturbazioni nord atlantiche, che quindi continueranno ad apportare abbondanti precipitazioni soprattutto sui settori occidentali del Paese.

 

VARIAZIONI BARICHE IN VISTA DEL PERIODO NATALIZIO

Come detto qualche accenno di miglioramento potrebbe esserci scollinato metà dicembre. Gli affondi depressionari nord atlantici potrebbero puntare un po’ più a ovest, innescando in tal modo un avvicinamento dell’Alta Pressione.

 

Il promontorio anticiclonico potrebbe venire a farci visita, interrompendo in tal modo il lungo dominio del maltempo. Ma come detto potrebbe trattarsi di una ridistribuzione barica che potrebbe condurci a nuovi affondi freddi nell’ultima decade mensile. Ciò perché l’Alta Pressione potrebbe estendersi verso nordest, andando a congiungersi con un’altra struttura anticiclonica presente sull’Europa orientale. In tal modo aria assai fredda continentale potrebbe spingersi verso ovest e coinvolgere parzialmente anche l’Italia. Probabilmente le regioni adriatiche e del Sud, ma trattandosi di ipotesi evolutiva andrà confermata anche dai modelli matematici.

 

IN CONCLUSIONE

Potrebbe essere un mese di dicembre decisamente invernale, decisamente dinamico, decisamente interessante sotto molti punti di vista. Chissà che non serva veramente a gettare le basi per un Inverno coi fiocchi.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticiclonefreddogelomaltempometeo dicembrepeggioramento meteopiogge. neve
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo