• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia sul lungo termine: pieno INVERNO, forte e duraturo

Dicembre scoppiettante

di Ivan Gaddari
02 Dic 2020 - 16:04
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

E’ solo l’inizio. L’inizio di un lungo periodo dominato dalle correnti fredde polari, che a più riprese irromperanno sul Mediterraneo segnando pesantemente il quadro meteo climatico. Scenari a dir poco interessanti, con effetti tutt’altro che trascurabili sia in termini di precipitazioni sia in termini di temperature.

 

In questo momento siamo già in balia di un primi vortice freddo ma la sua provenienza è differente: è arrivato da nordest, non da nord-nordovest come avverrà con i successivi affondi ciclonici. Poco cambia, questo è vero, anche perché il Mediterraneo ha ancora energia termica a sufficienza per alimentare profonde aree di bassa pressione foriere di severo maltempo.

 

Sino a metà mese, lo sostengono un po’ tutti i modelli matematici, l’Italia verrà colpita da ripetuti affondi polari. Sarà, insieme all’Europa centro occidentale, uno dei principali obbiettivi anche perché sull’Europa orientale andrà a strutturarsi un solido campo anticiclonico e l’Alta delle Azzorre rimarrà posizionata a ridosso della Penisola Iberica. Ciò significa che l’unico varco disponibile sarà rappresentato dal Mediterraneo, laddove la ferita ciclonica che si sta aprendo fungerà da attrattore per un fronte polare estremamente vivace.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso il 12 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Il preannunciato peggioramento è arrivato, portandosi dietro aria piuttosto fredda e quindi le prime, copiose nevicate a bassissima quota. Com’era prevedibile la Val Padana sta sperimentando le prime nevicate stagionali, a tratti addirittura abbondanti laddove l’orografia gioca un ruolo fondamentale.

 

Nelle altre regioni si prospetta un peggioramento meteo altrettanto forte, specie sui settori tirrenici laddove il vortice ciclonico imporrà il proprio diktat. Si prospettano piogge a carattere di rovescio o veri e propri nubifragi temporaleschi, anche accompagnati da grandinate e colpi di vento.

 

Poi sarà la volta del Sud Italia, laddove varrà lo stesso discorso per quanto riguarda l’entità dei fenomeni mentre sul fronte termico avremo un leggero rialzo che spingerà le nevicate al di sopra dei 1000 metri di quota. Ma sarà un rialzo oltre che lieve temporaneo, perché nel corso del fine settimana l’aria polare si getterà con impeto e gli effetti termici non si faranno attendere.

 

PRIMA META’ DI DICEMBRE PESANTEMENTE INVERNALE

Le prime due settimane di dicembre non le si potrebbe definire diversamente se non pessime e marcatamente invernali. Pessime perché il maltempo sarà pressoché costante, invernali perché come detto gli affondi polari determineranno basse temperature e le occasioni per nevicate a bassa o bassissima quota si ripeteranno. In pianura al Nord Italia, localmente in collina nelle regioni centrali.

 

Diciamo che al momento è difficile intravedere una via d’uscita, anche nel lunghissimo periodo. I centri di calcolo capaci di spingere le elaborazioni modellistiche più in là nel tempo lasciano intravedere scenari fortemente invernali anche dopo il 15 dicembre. Addirittura potremmo assistere all’ennesima ridistribuzione barica con scivolamento di masse d’aria gelida da est-nordest verso l’Europa centro orientale e verso il bacino del Mediterraneo.

 

Potrebbe scapparci un episodio invernale ancor più vivace di quelli che andremo a commentare nelle prossime 2 settimane, ma trattandosi evidentemente di proiezioni decisamente distanti nel tempo conviene attendere che anche i centri di calcolo internazionali abbiamo le idee più chiare.

 

IN CONCLUSIONE

Sicuramente è un avvio di stagione tutt’altro che noioso. L’Inverno sembra avere tutta l’intenzione di ricordarci cosa vuol dire freddo, cosa vuol dire neve, cosa vuol dire maltempo persistente.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: aria polarefreddofreddo polareghiacciomaltempometeo dicembremeteo natalenevenevicatenubifragi
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo