• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia sul lungo termine fortemente invernale, a colpi di maltempo

Inverno subito vigoroso

di Ivan Gaddari
04 Dic 2020 - 16:02
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Le proiezioni da qui al 20 dicembre continuano a sostenere scenari meteo climatici fortemente invernali. Va detto che qualche accenno di miglioramento, tra una decina di giorni, potrebbe anche esserci ma al momento non tutti i modelli matematici di previsione la vedono allo stesso modo.

 

O meglio, l’avvicinamento dell’Alta Pressione delle Azzorre potrebbe esserci ma secondo qualche centro di calcolo di internazionale punterà decisa verso nordest e così facendo potrebbe dirottare altra aria fredda sul Mediterraneo centro orientale. Secondo altri potrebbe temporaneamente raggiungere l’Italia favorendo un netto miglioramento delle condizioni meteo.

 

Più avanti cercheremo di analizzare entrambe le opzioni e cercheremo di capire quale delle due potrebbe effettivamente realizzarsi. Fatto sta che prima di allora dovremo fare i conti con ulteriori affondi depressionari, peraltro sostenuti da aria fredda di matrice polare o nord atlantica. Prepariamoci ad affrontare pesanti ondate di maltempo, la prima delle quali è ormai a ridosso delle nostre regioni.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso il 14 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Dicevamo del primo assalto depressionario ormai imminente. In realtà è già in atto, sta colpendo le regioni di Nordovest (dove peraltro, come previsto, sono tornate temporaneamente le nevicate a bassissima quota), la Toscana e si sta estendendo al Nordest.

 

Sarà solamente l’antipasto di quel che accadrà tra sabato e domenica, allorquando vi sarà l’approfondimento di un vortice ciclonico tra il Mar Ligure e il Tirreno centro settentrionale, vortice foriero di severo maltempo specie nelle regioni tirreniche, al Nordest e tra le due Isole Maggiori. Tenete conto che soffieranno venti meridionali e che quindi vi saranno zone d’Italia dove l’orografia esalterà pesantemente l’entità dei fenomeni.

 

Si prospettano accumuli ingentissimi, tali da provocare nuove criticità idrogeologiche. Si dovrà prestare attenzione ai bollettini che verranno diramati dalle autorità competenti, in primis dalla Protezione Civile Nazionale.

 

PROLUNGATO MALTEMPO INVERNALE

Lo ribadiamo, gli assalti depressionari polari o nord atlantici andranno avanti sino a metà dicembre. Avremo altre occasioni per piogge abbondanti e per nuove nevicate a bassa o bassissima quota.

 

Per un miglioramento occorrerà attendere proprio metà dicembre, allorquando l’Alta Pressione proverà a riaffacciarsi verso est facilitando almeno una temporanea fase di stabilità atmosferica. Temporanea perché la struttura anticiclonica potrebbe allungarsi verso nordest, congiungendosi con l’alta area anticiclonica presente sull’Europa orientale. Così facendo al di sotto del ponte potrebbe svilupparsi un corridoio di aria fredda i cui effetti potrebbero estendersi sino all’Italia.

 

Freddo intenso, che potrebbe facilitare nevicate a bassissima quota nelle regioni centro meridionali. Ipotesi che andrà suffragata da ulteriori indizi nei prossimi giorni.

 

L’altra ipotesi, plausibile, è che l’Alta delle Azzorre riesca a prendere il sopravvento aprendo un periodo di stabilità che a quel punto potrebbe traghettarci a Natale.

 

IN CONCLUSIONE

Dicembre, secondo noi, potrebbe continuare a mostrare connotati tipicamente invernali per buona parte del mese. Potrebbe esserci un miglioramento, questo è vero, ma potrebbe trattarsi di miglioramenti temporanei.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddogelomaltempometeo dicembrenevenevicatenubifragipioggetemporali
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo