• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Focus Meteo

Meteo: AFFONDO POLARE possente verso l’Europa, anche Italia sarà coinvolta

Profonda saccatura artica sull'Ovest Europa dopo metà settimana. Meteo perturbato e burrascoso anche sull’Italia

di Mauro Meloni
01 Dic 2020 - 07:30
in Focus Meteo, In Evidenza
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Dicembre si avvia ad iniziare col botto! Dopo un novembre sostanzialmente anonimo, il nuovo mese sarà all’insegna della dinamicità di stampo invernale. Aria più fredda ha già raggiunto il Nord Italia e favorirà episodi di neve fino a bassa quota a cavallo fra la sera martedì e mercoledì.

 

Il meteo peggiorerà diffusamente su tutto il Paese, con maltempo che tornerà protagonista al Centro-Sud. La formazione di un vortice sul Mar Tirreno, alimentato dall’aria fredda d’estrazione scandinava, esalterà gli effetti della perturbazione, con rischio di nuovi nubifragi in alcune aree tirreniche e del Sud Italia.

 

Il maltempo minaccia di durare per l’intera settimana, poiché tra giovedì e venerdì seguirà una nuova e più importante discesa d’aria polare in seno ad una profonda saccatura che dal Mare del Nord si spingerà fino all’Africa nord-occidentale.

Energico affondo di una saccatura sull'Europa Occidentale dopo metà settimana
Energico affondo di una saccatura sull’Europa Occidentale dopo metà settimana

La saccatura sarà estesa e abbraccerà tutta l’Europa Occidentale e parte delle nazioni centrali del Continente. L’Italia sarà coinvolta dal ramo ascendente della saccatura, quello nel quale possono crearsi le condizioni di maltempo più insidiose accompagnate da correnti sud-occidentali.

Gli effetti attesi sull’Italia

Gli ultimi giorni della settimana si preannunciano quindi burrascosi e perturbati, anche con clima rigido al Nord dove l’aria fredda affluita in precedenza tenderà a mantenersi nei bassi strati, favorendo così nevicate a quote temporaneamente molto basse.

 

Nel corso del weekend la saccatura progredirà lentamente verso est, con il maltempo e anche l’aria fredda che si estenderanno all’intera Penisola, nell’ambito di un contesto meteo piuttosto turbolento e di stampo invernale. Pioggia, temporali e neve sui rilievi saranno protagonisti su molte regioni.

 

Questa ondata perturbata così spiccatamente invernale sarà dura a morire, per il continuo afflusso d’aria fredda che manterrà attiva una circolazione ciclonica sul Mediterraneo anche nei primi giorni della prossima settimana. Il ponte dell’Immacolata potrebbe quindi all’insegna di pioggia, freddo e neve.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: burrascaciclonedicembrefreddofreddo polareinvernomaltempomaltempo invernalenevesaccaturasaccatura polaretemperaturevento
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo