
1° Dicembre, inizio dell’Inverno meteorologico. Già, convenzione internazionale vuole che le stagioni comincino il primo giorno del mese corrispondente, ma che le condizioni meteo climatiche rispecchino sin da subito le peculiarità stagionali è difficile.
Quest’anno no, quest’anno l’Inverno ha messo subito le cose in chiaro gridandoci “ci sono”! Giusto farlo, perché in tanti lo davano per spacciato. Basta, finito, caput, prima ancora di iniziare. Invece no, chi lo ha fatto ha sbagliato, non c’è altro da aggiungere. Il passato è passato, ora guardiamo al presente e iniziamo a pensare al futuro.
Non ci sarà tempo per annoiarsi, almeno per un paio di settimane. Poi vedremo, poi magari tornerà l’Alta Pressione e tutti nuovamente a dire che l’Inverno è finito, che il Vortice Polare non lascerà scampo alla stagione e bla bla bla.
Piano, perché l’Inverno 2020/2021 potrebbe essere l’Inverno che non ti aspetti. Già, proprio così, potrebbe essere l’Inverno micidiale, quello delle grandi occasioni, quello che sorprende. Avrete letto, probabilmente, qual è la nostra idea sui mesi di gennaio e febbraio, indi per cui ciò che stiamo scrivendo in questo momento è semplicemente la conferma del trend evolutivo stagionale.
Gennaio magari anticiclonico, ma febbraio gelido come non mai. Perché il gelo dalla Russia, quest’anno, potrebbe davvero fare sul serio. Si sente parlare delle mega nevicate siberiana, ebbene sì, potrebbero rappresentare un segnale inequivocabile. Si sente parlare dello split del Vortice Polare e sì, potrebbe esserci anche quello.
Insomma, gli ingredienti per un Inverno coi fiocchi ci sono tutti e se stiamo già registrando condizioni meteo climatiche invernali un motivo ci sarà. Un motivo che taluni trascurano, ma è un motivo validissimo e che potrebbe ricordarci quanto dare tutto per scontato – limitando l’analisi stagionale a pochi elementi – sia un grandissimo errore.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo