• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
martedì, 19 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

ECCO il meteo del fine settimana: MALTEMPO furioso. Due metri di neve su Alpi

Accumuli di pioggia notevolissimi

di Alessandro Arena
04 Dic 2020 - 07:20
in In Evidenza, Sotto la lente
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Purtroppo ci apprestiamo ad affrontare un altro fine settimana all’insegna del maltempo. Ma non un maltempo qualsiasi, sarà un’ondata di maltempo davvero violenta perché incattivita dall’energia termica rilasciata dal Mediterraneo.

 

L’affondo polare troverà terreno fertile, i contrasti termici che si creeranno approfondiranno un vortice ciclonico particolarmente cattivo. Stavolta, tra l’altro, si tratterà di un peggioramento diffuso: verranno coinvolte un po’ tutte le regioni d’Italia, anche se poi alcune aree dello stivale verranno colpite con più foga.

 

maltempo
Sarà un weekend di grandi precipitazioni

 

Vi mostriamo la mappa degli accumuli attesi nei prossimi 5 giorni (oggi compreso), il modello è quello ad alta risoluzione che viene elaborato dal nostro centro di calcolo. Noterete voi stessi quanto siano violente le precipitazioni attese, così come potrete farvi un’idea di quali saranno le regioni o le zone d’Italia più esposte a fenomeni di una certa portata.

 

In primis Alpi e Prealpi, dove gli accumuli vanno addirittura a fondo scala. Significa che potrebbero superare agevolmente i 200 mm. A seguire Levante Ligure, Alta Toscana e regioni tirreniche: anche in questo caso parliamo di accumuli compresi tra 100 e 200 mm, ma l’orografia potrebbe incidere pesantemente e ci aspettiamo occasionalmente picchi precipitativi ben superiori. Sulle Alpi potrebbero cadere sino a 2 metri di neve alla quota di 2000 metri di altezza. Ciò determinerà dei problemi di tenuta del manto nevoso, con il rischio valanghe.

 

Seguiranno le due Isole Maggiori, i litorali ionici e la Puglia, con accumuli che potrebbero superare facilmente quota 50 mm. Le adriatiche dovrebbero risultare meno esposte, ciò significa che la circolazione dei venti sarà prevalentemente occidentale.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: accumuli pioggiamaltempo fine settimanamaltempo weekendmeteo fine settimanameteo weekendprevisione pioggeprevisioni weekend
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare imploderà su mitezza in arrivo. Meteo Invernale grigio

di Stefano Ferrari
18 Gennaio 2021
Meteo febbraio 2021 con rischio tanta neve.
Proiezioni Stagionali

Centro Meteo Europeo: nevoso a Febbraio, più Freddo della media

di Federico De Michelis
18 Gennaio 2021
Evoluzione meteo per metà settimana
In Evidenza

METEO Italia. Da metà settimana in arrivo nuovo MALTEMPO con PIOGGIA e NEVE

di Mauro Meloni
18 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 2 febbraio: Inverno verso il traguardo. Non la fine

di Ivan Gaddari
18 Gennaio 2021
In Evidenza

Neve Italia, le previsioni. Nevicate in pianura al Nord. Altri fiocchi al Centro e Sud. Meteo 10 giorni

di Federico De Michelis
18 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia nel lungo termine, verso febbraio col ribaltone

di Ivan Gaddari
17 Gennaio 2021
La valanga che scivola dalla montagna sopra il lago
News

Valanga di enormi proporzioni sfiora escursionisti. Video spettacolare

di Mauro Meloni
17 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo