Ci siamo, siamo entrati nel vivo del primo peggioramento di dicembre. Le condizioni meteo sono già peggiorate a partire dal Nord, la Sardegna, il Lazio, la Toscana, e rapidamente verso il resto del Centro Italia.
La neve è caduta su buona parte del Nord Italia, compresa la Valle Padana, da ovest ad est, sino al Friuli. Il manto bianco copre sopratutto la bassa Val Padana e quella del settore meridionale. L’Appennino settentrionale.
Un vortice di aria fredda si è tuffato sul Mar Ligure dove ha generato una bassa pressione particolarmente profonda. Struttura che poi sta scivolando sul Tirreno, così facendo determinerà condizioni di maltempo praticamente ovunque. Per avere un’idea più precisa dell’entità e della distribuzione dei fenomeni ovviamente dobbiamo dare un’occhiata ai modelli matematici a più alta risoluzione, modelli che confermano i timori di qualche giorno fa ovvero le precipitazioni potrebbero risultare localmente violente.

Stavolta avremo a che fare anche con la neve, la prima neve a bassissima quota dell’Inverno è già giunta oggi. Ma un nuovo peggioramento è all’orizzonte per venerdì e sabato, con nevicate forti che cadranno soprattutto nella Valle Padana occidentale e nell’entroterra ligure, ciò prima che giunga un flusso d’aria più mite.
Una fortissima nevicata è attesa sulle Alpi e Prealpi.
Come si evince dalla mappa gli accumuli di pioggia (parliamo di accumuli di 5 giorni) potrebbero sforare facilmente quota 100 mm nelle regioni tirreniche e sul Nordest, ma i picchi maggiori potrebbero addirittura varcare quota 200 mm. Significa che non mancheranno nubifragi temporaleschi, capaci di scaricare al suolo ingenti quantità di pioggia in poco tempo.
Non buone notizie insomma, e occhi puntato per venerdì, quando un altro vortice depressionario dovrebbe piombare sulle nostre regioni determinando una forte recrudescenza del maltempo. Il modello in questione, spingendo la previsione a 5 giorni, tiene in considerazione anche il peggioramento del primo fine settimana di dicembre, che avrà anch’esso, caratteristiche invernali.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo