• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 15 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Vortice Polare stratosferico RINFORZA ancora. Meteo d’inizio inverno influenzato

Come partirà l’inverno? La stratosfera polare non sembra favorevole a dinamiche rigide verso l’Europa e le medie latitudini

di Mauro Meloni
13 Nov 2020 - 18:00
in In Evidenza, Indici climatici
2 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Di recente il Vortice Polare ha avuto modo di ricompattarsi e, con la conseguente accelerazione del flusso zonale, si sono avute due conseguenze che hanno cambiato il volto all’autunno. Da un lato le alte pressioni si sono distese sull’Europa Centro-Meridionale, mentre le perturbazioni si sono portate ad alte latitudini.

Previsione a livello della stratosfera per la prossima settimana attorno al 17/18 Novembre
Previsione a livello della stratosfera per la prossima settimana attorno al 17/18 Novembre

In Italia questo regime ha quindi conferito una sostanziale staticità all’autunno, che è come se fosse andato in letargo nella prima parte di novembre. Questa situazione è decisamente opposta rispetto ad ottobre, mese segnato da meteo molto movimentato con anche clima freddo per la stagione.

 

Va detto che non tutto il male viene per nuocere, in quanto il rafforzamento del Vortice Polare porta benefici alle latitudini del Circolo Polare Artico. In particolare è in atto un deciso recupero dell’estensione del ghiaccio marino dopo una fase di forte crisi.

 

In base alle proiezioni, bisogna guardare con attenzione alla stratosfera per capire le manovre del Vortice Polare, figura assolutamente decisiva sulle sorti dell’inverno europeo. Ebbene, da qui a fine mese sempre che il Vortice Polare stratosferico possa ulteriormente raffreddarsi e rafforzarsi.

 

Questo sarà causa di un flusso zonale accentuato, con scarsa propensione della circolazione atmosferica a riservare condizioni propizie per affondi d’aria fredda importanti alle medie latitudini. I centri meteo indicano la propagazione degli effetti del vortice polare in stratosfera verso la troposfera.

Velocità zonali sopra media per l'inizio inverno, sulla base delle ultime proiezioni ECMWF
Velocità zonali sopra media per l’inizio inverno, sulla base delle ultime proiezioni ECMWF

Se tale scenario venisse confermato, è lecito pensare che il rinforzo del Vortice Polare lungo tutta la colonna atmosferica si tradurrà in un regime con indici AO e NAO tendenzialmente positivi. Per l’Europa Meridionale e l’Italia si avrebbero prevalenti scenari anticiclonici e assenza di freddo degno di nota.

 

Un opposizione a questo Vortice Polare molto forte potrebbe derivare, almeno nei bassi strati, dall’anticiclone termico siberiano che potrebbe produrre un azione di disturbo. L’inverno potrebbe partire quindi con molta difficoltà, ma la stagione è molto lunga e ci sono le condizioni per improvvisi ribaltoni.

Tags: anticiclone siberianoatmosferaCircolo Polare Articoflusso zonalemeteo invernostratosfericavortice polareVortice Polare stratosferico
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo