• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo Editoriali

Nevone in vista!

Grande inizio d'Inverno meteorologico

di Alessandro Arena
25 Nov 2020 - 17:00
in Editoriali, In Evidenza
3 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

Chi ha detto che quest’Inverno non nevicherà? Beh, se qualcuno lo ha fatto sta sbagliando. Bisogna capire cosa s’intende quando si afferma che “non nevicherà”, perché un conto è dire che non nevicherà in pianura o a quota collinari, un conto è sostenere che non nevicherà neppure in montagna.

 

Forse si è convinti che il 2019-2020 possa ripetersi ogni anno, forse ci si sta convincendo che gli Inverni del futuro saranno tutti miti e anticiclonici. Ma dai! Come si può sostenere una tesi del genere? Per carità, sappiamo fin troppo bene quanto sia condizionante il riscaldamento globale, ma siamo davvero convinti che si stia andando incontro alla “desertificazione” degli inverni?

 

nevone
Nevone in vista!

 

Badate bene, anche quando i cambiamenti climatici non erano così evidenti c’erano stagionali invernali prive di emozioni. Potreste curiosare tra gli annali meteorologici per rendervi conto che la neve in pianura e colline, qui in Italia, è tutt’altro che la norma. Certo, capita, ma perché possano imbiancarsi le bassissime quote debbono verificarsi tutta una serie di condizioni favorevoli.

 

Ben altro discorso per le nostre montagne. Alpi e Appennino, ma anche i rilievi delle Isole Maggiori, ricevono puntualmente le loro belle nevicate. Sarà così durante la prima decade di dicembre, perché la neve cadrà copiosa e in vari momenti. Potremo parlare di vero e proprio “nevone“.

 

Neve portata dal maltempo atlantico ma occhio alle complicanze fredde orientali, perché dovessero trovare riscontro nella realtà dei fatti la quota neve potrebbe abbassarsi molto, al punto che anche le colline di alcune regioni italiane potrebbero candidamente imbiancarsi. Badate bene, non stiamo parlando di distanze siderali, stiamo parlando della prossima settimana allorquando dicembre esordirà ufficialmente e con esso anche l’Inverno meteorologico.

 

Prepariamoci, perché potrebbe essere un Inverno ricco di sorprese. Al di là di un Vortice Polare sicuramente forte, sicuramente smanioso ancora una volta di prendere il sopravvento, quest’anno le cose potrebbero non essere così scontate come alcuni vorrebbero farci credere.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddogelonevenevicatenevoneprevisione neveprevisioni invernoproiezioni neve
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo