• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia nel lungo termine: dicembre perturbato, con FREDDO e NEVE

Avvio d'Inverno ricco di novità

di Ivan Gaddari
26 Nov 2020 - 16:00
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Arrivano le conferme modellistiche attese: la prima decade di dicembre sarà ricchissima di novità meteo climatiche. Avremo uno scenario barico particolarmente complesso: da un lato grosse depressioni nord atlantiche, dall’altro lato nuclei di aria gelida a spasso per l’Europa orientale. Le Alte Pressioni, invece, avranno delle collocazioni settentrionali, facilitando il movimento delle masse d’aria sia da nord a sud sia da est verso ovest.

 

L’Italia, più in generale il Mediterraneo, dovrà fronteggiare una serie di peggioramenti che rischiano di causare precipitazioni fin troppo abbondanti. Dovremo prestare particolare attenzione ad alcune aree d’Italia, laddove l’orografia – ovviamente a seconda della traiettoria d’ingresso delle perturbazioni – giocherà come sempre un ruolo fondamentale nel regolare il quadro meteorologico e gli eventuali eccessi pluviometrici.

 

A livello termico, ma avremo modo di approfondire la questione in separata sede, scordiamoci temperature superiori alle medie stagionali. Al contrario, potremmo assistere a giornate piuttosto fredde, foriere di precipitazioni a carattere nevoso a quote relativamente basse. In tal senso non escludiamo qualche sorpresa i primi giorni di dicembre.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso il 6 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Andiamo con ordine. Il primo peggioramento è dietro l’angolo, difatti ha già assaltato la Penisola Iberica e si appresta a raggiungere le regioni del Sud e le due Isole Maggiori. Attenzione, i modelli matematici ad alta risoluzione continuano a proporci piogge particolarmente abbondanti, in modo particolare sulla Sardegna orientale e sui versanti ionici.

 

Gli accumuli stimati, al momento, dovrebbero aggirarsi tra i 100 e i 200 mm nell’arco di 48 ore. Si tratta di accumuli notevoli e in zone con particolari criticità idrogeologiche potrebbero provocare dei problemi. Nel frattempo registreremo l’avvicinamento di un nucleo di aria fredda dall’Europa orientale, freddo che giungerà a lambire le regioni adriatiche e del Nord.

 

L’interazione col vortice ciclonico mediterraneo dovrebbe determinare l’estensione del maltempo nel resto d’Italia e viste le temperature in calo ci aspettiamo nevicate a quote piuttosto interessanti. Ma questi sono dettagli che verranno trattati in specifici approfondimenti.

 

DICEMBRE TURBOLENTO

La prima metà di dicembre potrebbe realmente proporci scenari invernali. Da un lato le depressioni nord atlantiche e un deciso abbassamento del fronte polare, dall’altro lato nuclei freddi provenienti dalla Russia occidentale.

 

Un mix pericolosissimo, che potrebbe incentivare condizioni di maltempo diffuso e persistente. Gli ultimissimi aggiornamenti modellistici confermano il passaggio di varie perturbazioni anche sull’Italia e l’interazione col freddo proveniente da est potrebbe facilitare copiose nevicate sulle nostre montagne.

 

Piogge, freddo, nevicate, insomma un quadro meteo climatico decisamente invernale e assolutamente consono al mese di dicembre.

 

IN CONCLUSIONE

Abbiamo descritto novità importanti, anzi determinanti. Novità che vanno a rimescolare le carte in tavola, ricordiamoci che le proiezioni stagionali vorrebbero un Inverno mite spesso anticiclonico. Per il momento tali proiezioni dovranno attendere.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddomaltempometeo dicembrenevenevicatenubifragi
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo