• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
sabato, 16 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia Lungo Termine, MALTEMPO preoccupante e ripetuto

Sino a metà mese rischio persistenza

di Ivan Gaddari
30 Nov 2020 - 23:00
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Abbiamo vissuto un fine settimana tragico. Dopo l’alluvione di Ottobre, che colpì come ricorderete Piemonte e Liguria, è toccato alla Sardegna. Lo sapevamo, il ciclone mediterraneo avrebbe scaricato al suolo ingenti quantità di pioggia in pochissimo tempo e i territori con maggiori criticità idrogeologiche ne hanno risentito. Purtroppo anche stavolta si è pagato pegno in termini di vite umane ed è quel che più fa male.

 

Ciò detto, è bene non abbassare la guardia perché è imminente un’altra ondata di maltempo. Stavolta colpirà un po’ tutte le regioni, stavolta verrà causato da un vortice freddo che a contatto col Mediterraneo scaverà un minimo ciclonico particolarmente cattivo. Caleranno le temperature, nevicherà forte in alcune zone del Nord Italia e pioverà altrettanto forte in varie zone dello stivale.

 

Ma ciò che è giusto rimarcare è che i modelli matematici di previsione rincarano la dose, ovvero il maltempo dovrebbe andare avanti almeno sino a metà dicembre e sarà maltempo pilotato da un fronte polare in propagazione verso sud. Maltempo e freddo, difatti le temperature potrebbero permanere sovente al di sotto delle medie stagionali.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso il 10 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto pocanzi siamo in attesa di un vortice freddo che impatterà le nostre regioni già a partire dalla giornata di martedì.

 

Dovrebbe strutturare un vortice bassa pressione sul Mar Ligure, in successivo spostamento verso il Tirreno centro settentrionale. Si profilano fenomeni particolarmente intensi a partire dal Nordovest, dove peraltro potrebbero verificarsi copiose nevicate a bassissima quota (in Piemonte potrebbero spingersi sin sul piano). Poi toccherà alla Sardegna, alla Toscana e al Lazio, successivamente propagazione del maltempo sul Nordest e infine su gran parte del Centro Sud.

 

I modelli matematici ad alta risoluzione ci dicono che la quantità di pioggia dovrebbe essere davvero notevole, anche stavolta vi saranno zone d’Italia che potrebbero ricevere accumuli compresi tra 100 e 200 mm nel giro di poco tempo. Quantità che potrebbero provocare problemi, quindi raccomandiamo di seguire con molta attenzione i bollettini che verranno diramati dalle autorità competenti.

 

PRIMA META’ DI DICEMBRE PESSIMA

Riprendendo il discorso affrontato nel weekend non possiamo far altro che confermare quanto detto, ossia che il fronte polare si abbasserà di latitudine estendendosi al Mediterraneo. Si prospetta un ingresso ciclonico notevole, sostenuto anche stavolta da aria fredda e complice l’energia termica presente nelle acque circostanti le nostre regioni ci aspettiamo la strutturazione dell’ennesima area di bassa pressione.

 

Avremo maltempo diffuso, localmente violento, maltempo che si accompagnerà a temperature inferiori alle medie stagionali ragion per cui le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso a quote relativamente basse. Ovviamente dipenderà dalle zone, ma osservando le proiezioni termiche possiamo dirvi che potrebbero esserci altre nevicate in Val Padana e che comunque nevicherà parecchio sui nostri rilievi.

 

Proiettandoci oltre metà dicembre pare che la situazione sia destinata a persistere sui binari della dinamicità atmosferica. Potrebbe scapparci un altro episodio invernale notevole, ma data la distanza temporale meglio mantenere una certa prudenza e attendere che i centri di calcolo internazionali inquadrino il trend evolutivo al meglio.

 

IN CONCLUSIONE

Dicembre partirà in quinta marcia, non c’è che dire. Le settimane anticicloniche di novembre, che hanno rappresentato un’anomalia imponente, le pagheremo tutte. Ovviamente la speranza è che non vi siano altri disastri idrogeologici.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: freddomaltempometeo dicembremeteo invernalenevenevicatepioggeprevisioni dicembretemporali
ShareTweetSend
 

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

La neve ha ricoperto l'abitato di Potenza, in Basilicata
In Evidenza

METEO: ecco la NEVE a bassissima quota, altra in arrivo. Tutte le novità

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Evoluzione meteo a cavallo fra il weekend e l'inizio della prossima settimana
In Evidenza

METEO Italia. Weekend con rasoiata di Gelo Russo e neve in pianura

di Mauro Meloni
15 Gennaio 2021
Gelo annunciato.
In Evidenza

Tutti folli? In attesa del grande Evento Meteo. Nel frattempo, Gelo dietro l’angolo

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 30 gennaio: cambiamento, si prepara un gran febbraio

di Ivan Gaddari
15 Gennaio 2021
Meteo febbraio con sorpresa.
In Evidenza

Meteo Febbraio dal doppio aspetto, ecco perché

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo con gelo.
In Evidenza

Il meteo con GELO sconvolge tutto

di Alessandro Arena
15 Gennaio 2021
Meteo invernale estremizzato.
In Evidenza

Meteo Gennaio: è un rebus per il Gelo che ci gira attorno, ma non finisce qui

di Alessandro Arena
14 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo