POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Abbiamo vissuto un fine settimana tragico. Dopo l’alluvione di Ottobre, che colpì come ricorderete Piemonte e Liguria, è toccato alla Sardegna. Lo sapevamo, il ciclone mediterraneo avrebbe scaricato al suolo ingenti quantità di pioggia in pochissimo tempo e i territori con maggiori criticità idrogeologiche ne hanno risentito. Purtroppo anche stavolta si è pagato pegno in termini di vite umane ed è quel che più fa male.
Ciò detto, è bene non abbassare la guardia perché è imminente un’altra ondata di maltempo. Stavolta colpirà un po’ tutte le regioni, stavolta verrà causato da un vortice freddo che a contatto col Mediterraneo scaverà un minimo ciclonico particolarmente cattivo. Caleranno le temperature, nevicherà forte in alcune zone del Nord Italia e pioverà altrettanto forte in varie zone dello stivale.
Ma ciò che è giusto rimarcare è che i modelli matematici di previsione rincarano la dose, ovvero il maltempo dovrebbe andare avanti almeno sino a metà dicembre e sarà maltempo pilotato da un fronte polare in propagazione verso sud. Maltempo e freddo, difatti le temperature potrebbero permanere sovente al di sotto delle medie stagionali.

IL METEO A BREVE TERMINE
Come detto pocanzi siamo in attesa di un vortice freddo che impatterà le nostre regioni già a partire dalla giornata di martedì.
Dovrebbe strutturare un vortice bassa pressione sul Mar Ligure, in successivo spostamento verso il Tirreno centro settentrionale. Si profilano fenomeni particolarmente intensi a partire dal Nordovest, dove peraltro potrebbero verificarsi copiose nevicate a bassissima quota (in Piemonte potrebbero spingersi sin sul piano). Poi toccherà alla Sardegna, alla Toscana e al Lazio, successivamente propagazione del maltempo sul Nordest e infine su gran parte del Centro Sud.
I modelli matematici ad alta risoluzione ci dicono che la quantità di pioggia dovrebbe essere davvero notevole, anche stavolta vi saranno zone d’Italia che potrebbero ricevere accumuli compresi tra 100 e 200 mm nel giro di poco tempo. Quantità che potrebbero provocare problemi, quindi raccomandiamo di seguire con molta attenzione i bollettini che verranno diramati dalle autorità competenti.
PRIMA META’ DI DICEMBRE PESSIMA
Riprendendo il discorso affrontato nel weekend non possiamo far altro che confermare quanto detto, ossia che il fronte polare si abbasserà di latitudine estendendosi al Mediterraneo. Si prospetta un ingresso ciclonico notevole, sostenuto anche stavolta da aria fredda e complice l’energia termica presente nelle acque circostanti le nostre regioni ci aspettiamo la strutturazione dell’ennesima area di bassa pressione.
Avremo maltempo diffuso, localmente violento, maltempo che si accompagnerà a temperature inferiori alle medie stagionali ragion per cui le precipitazioni potranno assumere carattere nevoso a quote relativamente basse. Ovviamente dipenderà dalle zone, ma osservando le proiezioni termiche possiamo dirvi che potrebbero esserci altre nevicate in Val Padana e che comunque nevicherà parecchio sui nostri rilievi.
Proiettandoci oltre metà dicembre pare che la situazione sia destinata a persistere sui binari della dinamicità atmosferica. Potrebbe scapparci un altro episodio invernale notevole, ma data la distanza temporale meglio mantenere una certa prudenza e attendere che i centri di calcolo internazionali inquadrino il trend evolutivo al meglio.
IN CONCLUSIONE
Dicembre partirà in quinta marcia, non c’è che dire. Le settimane anticicloniche di novembre, che hanno rappresentato un’anomalia imponente, le pagheremo tutte. Ovviamente la speranza è che non vi siano altri disastri idrogeologici.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo