• Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Tempoitalia.it
venerdì, 22 Gennaio 2021
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
× INVIA foto con Whatsapp!
Meteo Giornale

×
Home Meteo In Evidenza

Meteo Italia lungo termine: FREDDO, NEVE, maltempo, invernali

Conferme su conferme

di Ivan Gaddari
27 Nov 2020 - 18:20
in In Evidenza, Previsioni Meteo Lungo Termine
4 minuti di lettura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

I modelli matematici di previsione ormai hanno intrapreso la strada dell’Inverno. La stagione invernale, meteorologicamente parlando, inizierà il primo giorno del prossimo mese e le condizioni meteo climatiche stanno cambiando sensibilmente.

 

Anzitutto il maltempo. Maltempo che, come saprete, sarà particolarmente violento su alcune regioni e per le prossime 2 settimane dovremo affrontare vari assalti ciclonici e diversi impulsi freddi. Freddo e maltempo, un mix che dovrà essere tenuto d’occhio perché oltre ai fenomeni localmente violenti – il contributo del Mediterraneo sarà determinante in tal senso – non mancheranno le nevicate.

 

Neve sui rilievi sì, ma a quanto pare le proiezioni termiche – ne parleremo tra non molto – confermano temperature inferiori alle medie stagionali e non dovremo sorprenderci se le nevicate scenderanno di quota sin verso le colline o addirittura sin sulle pianure al Nord Italia.

 

meteo-dicembre
Il meteo verso il 7 dicembre

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Dicevamo dei fenomeni violenti. Proprio in queste ore sta subentrando l’ultimo peggioramento novembrino e come spesso capita non sarà un’ondata di maltempo qualsiasi. Lo ripetiamo, il Mediterraneo è ancora caldo e l’energia termica in esso contenuta sta contribuendo a incattivire la depressione nord atlantica iberica.

 

Si sta approfondendo quello che potremo definire un vero e proprio ciclone mediterraneo i cui effetti si manifesteranno maggiormente nelle due Isole Maggiori e lungo le coste ioniche. L’orografia esalterà i fenomeni, difatti non mancheranno nubifragi persistenti che potrebbero creare non poche criticità idrogeologiche nelle aree più fragili.

 

Da est, nel frattempo, si approssimerà dell’aria fredda che pian piano raggiungerà le adriatiche e il Nord Italia, complicando ulteriormente la situazione tant’è che ci aspettiamo un peggioramento anche nelle altre regioni. A quel punto, come detto, occhio alle sorprese nevose a bassa quota.

 

DICEMBRE FREDDO E PERTURBATO

Riprendiamo il discorso affrontato in apertura focalizzando l’obbiettivo sulla disposizione barica continentale. Dobbiamo segnalare due elementi: l’Alta delle Azzorre in proiezione meridiana e un’altra struttura anticiclonica sull’Europa nordorientale.

 

Da un lato avremo affondi ciclonici sostenuti da aria polare marittima, dall’altro lato avremo nuclei d’aria gelida artico-continentale. Freddo e maltempo, che dovrebbero colpire a più riprese le nostre regioni determinando condizioni meteo climatiche fortemente invernali.

 

Verso la conclusione della prima decade di dicembre un po’ tutti i centri di calcolo internazionali lasciano intravedere una corposa irruzione polare, che potrebbe dar luogo a nevicate a bassa o bassissima quota in diverse regioni d’Italia. Addirittura, ovviamente se le proiezioni termiche dovessero confermarsi nei prossimi giorni, potrebbero scapparci le prime nevicate pianeggianti sul Nord Italia.

 

Inverno, questo quel che emerge dall’analisi modellistica odierna. Dobbiamo dare atto ai colleghi che il freddo, a dispetto dei tanti che avrebbero voluto un dicembre asciutto e termicamente gradevole, lo avevano visto tempo addietro. C’erano tutti gli elementi per farci seguire questa strada, ma con un Vortice Polare a palla era doveroso attendere conferme.

 

IN CONCLUSIONE

Ovviamente continueremo a seguire l’evoluzione giornalmente, anche perché le bianche sorprese potrebbero coinvolgere varie zone d’Italia.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: articofreddogeloirruzioni artichemaltempometeo dicembrenevenevicateperturbazioni atlanticheprevisioni dicembre
ShareTweetSend
   

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 
Next Post
Evoluzione meteo primi giorni settimana

METEO Italia. Gelo e neve residua, poi tregua flash prima di nuovo maltempo

Ipotesi di freddo tardivo.
In Evidenza

Meteo le Grandi Manovre dei giorni della Merla

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Evoluzione meteo weekend
In Evidenza

METEO Italia. Ecco che torna il ciclone del Mediterraneo

di Mauro Meloni
21 Gennaio 2021
Gelo Siberia molto esteso.
In Evidenza

Meteo Febbraio, prima decade a rischio gelo

di Alessandro Arena
21 Gennaio 2021
Meteo incerto tra aria fredda e mite. Attenzione al freddo polare.
Editoriali

Aria Polare esploderà di nuovo verso Europa. Pessimo Meteo Invernale

di Federico De Michelis
21 Gennaio 2021
News

Emergenza Meteo in Isole Britanniche per tempesta. Migliaia gli evacuati

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
La vita in questa zona della Siberia, d'inverno è sempre molto difficile.
News

Gelo siderale in Siberia, colpa del Vortice Polare. Il peggiore da 14 anni

di Stefania Mandelli
21 Gennaio 2021
meteo-gennaio
In Evidenza

Meteo Italia al 5 febbraio: grandi manovre, l’Inverno c’è

di Ivan Gaddari
21 Gennaio 2021
Clicca qui e vai su Google e premi la STELLINA ---> SEGUI per ricevere i titoli delle nostre NEWS.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home
  • Magazine
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
    • Aggiorna consenso cookie
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

× Inviaci Foto Meteo